giovedì 25 ottobre 2012

1986-1992


Parte terza XI
Il consolidamento del duopolio
(1986-1992)


Nei tardi anni Ottanta come ricaduta della telematica e dell’inizio delle comunicazioni fra i computer, si affermano nuovi strumenti e supporti multimediali frutto della convergenza fra l’informatica e il mondo dei contenuti editoriali. Fra di essi il CD ROM Informatica, telecomunicazioni e industria dei contenuti a partire da questo momento inizieranno sempre più a compenetrarsi vicendevolmente dando vita ai cosiddetti nuovi media e a tecnologie che si avvalgono di tutti i supporti e di tutte le esperienze acquisite nei tre campi. Siamo agli albori della rivoluzione digitale degli anni Novanta.

1986 Finisce la battaglia legale Rai Fininvest. Nel 1986 Fininvest ottiene l’interconnessione via satellite con accordo di Telespazio controllata al 33 per cento dalla Rai che poi le concede una stazione mobile e un secondo transponditore
La Rai intanto, sottoposta alle leggi e al controllo del Parlamento, vive una grande crisi di debolezza e ogni anno in Commissione di Vigilanza subisce l’eterna disputa sul suo tetto pubblicitario cui si deve attenere a fronte del mancato rispetto dei termini da parte degli altri soggetti interessati, gli editori dei giornali ma soprattutto l’emittenza privata.
A ottobre, dopo mesi di braccio di ferro tra democristiani e socialisti, Enrico Manca viene eletto presidente della Rai succedendo a Sergio Zavoli. La sua nomina spiana la strada al completamento della lottizzazione con l’ingresso dei comunisti alla guida di una terza rete che per far fronte alla concorrenza delle tre reti Fininvest dovrà essere riconfigurata come emittente a tutti gli effetti nazionale. Alla fine dell’anno iniziano le rilevazioni regolari degli ascolti dell’Auditel. Il primo campione è composto da 633 apparecchi in rappresentanza dei 23 milioni di apparecchi televisivi e dei 18 milioni e 500 mila famiglie esistenti in Italia - single compresi- A molti questo campione pare troppo esiguo e pertanto a partire dal luglio 1986 il campione raddoppia, ad altri invece sembra sufficiente, conoscendo bene le capacità di omologazione dei gusti della televisione. Contemporaneamente le nuove tecnologie a fibra ottica consentono, nel 1986, la nascita di Isoradio Servizio a cura della Società Autostrade trasmesso in isofrequenza, che propone agli automobilisti, in tempo reale, aggiornamenti delle notizie sul traffico alternati a una programmazione di musica e notizie. Isoradio inizialmente copre la tratta Bologna-Firenze dell’Autostrada del Sole e propone con levità e taglio giornalistico oltre alle indispensabili notizie pratiche, il ventaglio di opportunità, di novità, di soluzioni, di informazioni, di curiosità legate al mettersi in cammino, in auto, a piedi, su due ruote, per lavoro o per diletto. Enzo Forcella lascia la direzione di Radio 3 L’impegnativa eredità di Enzo Forcella è raccolta da un protagonista del Terzo Programma  (ne è stato a lungo vice direttore): Fabio Borrelli. Guida la rete circa un anno, per poi passare il testimone a Paolo Gonnelli. Stimato in azienda per la sua cultura e il suo raro tratto signorile, ha mosso i primi passi in Rai proprio al Terzo.
Nel 1986 viene lanciato LISTSERV, il primo software per la gestione di una mailing list.. Contemporaneamente  la «National Science Foundation» americana creò la rete NSFNET per collegare le università americane ai propri supercalcolatori e raccordarle con ARPANET. Nel 1988 NSFNET inizierà a usare come sua dorsale ARPANET.

1986

1986 Esce Danubio,  viaggio di Claudio Magris in compagnia di amici, attraverso i luoghi in cui sono nati, vissuti o passati personaggi più o meno noti della storia, della cultura e della letteratura Mitteleuropea in qualche modo legati al Danubio

1986 Luigi Malerba pubblica Il Pianeta azzurro Prigioniero di una storia che non riesce più a controllare, il protagonista di questo romanzo si impegna strenuamente a giustificare una sua «ideologia del delitto» con la quale, inseguito passo passo da un enigmatico chiosatore, si troverà poi a fare i conti suo malgrado. Durante una breve vacanza all'Argentario, l'ingegnere  idraulico Demetrio F. resta impigliato nella ragnatela massonica tessuta da un sinistro personaggio nominato come il Professore, nei confronti del quale dovrà interpretare la parte della vittima e insieme quella del carnefice. In questa cornice prende avvio una appassionante macchina romanzesca dove ogni azione e perfino ogni frase troveranno simmetrici riscontri nello svolgimento della vicenda fino ai suoi esiti finali. Sebbene il protagonista tenti di occultare le sue vere intenzioni dietro sottili menzogne, il filo del racconto, un filo rosso di sangue, corre veloce attraverso scabrose peripezie fino al paese d'oltre Atlantico da cui Demetrio salperà, veleggiando su un inarrestabile «monologo esteriore», per la sua ultima impresa. Il pianeta azzurro è un libro di vasto impegno letterario, ma anche un congegno narrativo, una diavoleria, un luogo in cui convergono i malesseri culturali e politici dei nostri anni e dove si intrecciano con la cronaca italiana i segni e le proiezioni di un imponente disagio collettivo. Consapevole che «la verità non è mai verosimile» come afferma Dostoevskij, l'autore ha fornito al lettore i punti di riferimento che rendono verosimile dalla prima all'ultima pagina questa vicenda romanzesca.

1986 Nasce il consorzio British Satellite Broadcasting  per iniziativa di  Granada TelevisionPearsonVirginAnglia Television e Amstrad

1986 A Hilversum coordinati dalla olandese NOS nasce il canale paneuropeo multilingue Europa Tv frutto di un consorzio in cui è attiva la Rai

1986 General Electric acquista la RCA, proprietaria del network televisivo americano  NBC per 6,4 miliardi di dollari. Le altre attività sono cedute ad altre imprese tra le quali Bertelsmann  che acquista la casa discografica  RCA Records

Gennaio 1986 La Comunità Autonoma di Madrid crea la propria emittente radiofonica Onda Madrid, poi ribattezzata Telemadrid Radio, appartenente all’ente radiofonico Radio Televisión Madrid (RTVM).

1 gennaio 1986 Ingresso della Spagna e del Portogallo nell’Unione Europea. L’Europoa da 10 passa a 12 Paesi Membri

1º gennaio 1986 L’Azienda Autonoma delle Ferrovie dello Stato (FS), viene trasformata nell'Ente Ferrovie dello Stato, ente pubblico economico, a seguito della legge 17 maggio 1985, n. 210

5 gennaio 1986  Berlusconi avvia con Seydoux la Cinq di cui è Amministratore Delegato con il 40% delle azioni. Chiuderà con controversie nel 1992

6 gennaio 1986 Prende il via Taglio di terza. Venti minuti con Enzo Siciliano per leggere e commenta­re insieme le terze pagine dei giornali.

8 gennaio 1986 Il tribunale del riesame riaccende le trasmissioni su scala nazionale osservando come il termine per l’ultima proroga fosse transitorio e non provvisorio: il regime transitorio perdura sino all’entrata in vigore della nuova legge

12 gennaio 1986 Va in onda La Piovra 2. Rimane la sceneggiatura di Enno De Concini e il cast, ma cambiano sia la regia affidata a Florestano Vancini sia le musiche composte da Ennio Morricone

13 gennaio 1986 Iniziano le trasmissioni mattutine di Television Espanola alle 7.30 

22 gennaio 1986 Esce Ginger e Fred di Federico Fellini

22 gennaio 1986 Il Pretore di Torino torna ad oscurare in Piemonte le reti Fininvest, Rete A e Pan TV

31 gennaio 1986 Il tribunale della libertà con la sua sentenza riaccende gli impianti chiarendo che il decreto legge va considerato transitorio e non provvisorio e che: “Trasmettere in contemporanea con il sistema delle cassette preregistrate non equivale a una diretta” per cui le emittenti private essendo escluse dalla diretta non possono mettere i pericolo il monopolio pubblico

10 febbraio 1986 Inizia a Palermo il maxiprocesso istruito dal Pool antimafia di Falcone e Borsellino. Si concluderà nel dicembre 1987 con 19 ergastoli e oltre 2500 anni di reclusione

17 febbraio 1986  Viene firmato a Lussemburgo l’Atto Unico Europeo  che modifica i trattati di Roma per portare a termine il mercato unico

23 febbraio 1986 Va in onda il primo Tg in diretta e in interconnessione di Tele Montecarlo.

23 febbraio 1986 Nasce a Parigi la Société d'édition de programmes de télévision (La Sept)

Febbraio 1986  Dovendo dirimere un Conflitto fra un ripetitori sta di programmi esteri e un’emittente privata, afferma che il primo agisce in maniera illegale in quanto non fornito dell’autorizzazione richiesta dalla legge 103 del 1975, di cui chiede l’applicazione letterale, mentre la seconda non è munita nemmeno di un’autorizzazione, ma non c’è nessuna legge che preveda una tale necessità, che la obbliga in tal senso.

Febbraio 1986 Il gruppo brasiliano Rede Globo della famiglia Marino acquista TMC

Marzo 1986 Gli affari di Murdoch si orientano sempre di più verso l’audiovisivo anche se all’inizio la tv produce solo debiti. Nasce il Fox Televisions Stations group. La FCC autorizza l’acquisto da parte di Murdoch delle stazioni Metromedia: quelle di New York e di  Dallas sono ribattezzate WNYW e KDAF. Unitamente alle altre quattro stazioni acquistate, esse raggiungono complessivamente il 22 % delle famiglie americane.

12 marzo 1986 In un referendum viene approvata la permanenza della Spagna nella NATO. Il referendum viene però respinto dal 60% dell'elettorato basco. Forte di questo risultato quasi plebiscitario a suo favore nonostante l’astensione di Alianza Popular e l’opposizione di larghi settori della sinistra socialista e non socialista, Felipe Gonzales contratta abilmente una riduzione delle forze militari statunitensi nel Paese e la proibizione di introdurvi armi nucleari

16 marzo 1986 Si svolgono  le elezioni per l’Ottava Legislatura della Quinta  Repubblica con un sistema proporzionale ad un solo turno con liste su scala dipartimentale. La vittoria del centro destra guidato dal gollista Jacques Chirac  crea la prima coabitazione fra un presidente della Repubblica ed un Governo con un Primo Ministro di segno opposto. I socialisti sono sconfitti perdendo il 6,5%ma  sono in recupero conquistando un lusinghiero 31,02% dei voti e 206 seggi, I comunisti scendono al 9,78% con 35 seggi. UDF e RPR in alcune regioni con liste unitarie con il 41,97% conquistano rispettivamente 131 e 155 seggi (oltre ai 14 seggi conquistati da altre liste di destra. Con il 9,65% il Fronte Nazionale di Jean Marie Le Pen entra in Parlamento conquistando 35 seggi. A causa della soglia di sbarramento fissata al 5% rimangono fuori ecologisti ed estrema sinistra 

20 marzo 1986 Si insedia il governo di coabitazione di centro destra fra il Primo Ministro Chirac e il Presidente della Repubblica il socialista Francois Mitterrand. Rimarrà in carica sino al 10 maggio 1988. Ministro della Cultura e della Comunicazione diventa il liberal-repubblicano di destra  François Léotard. Dal 28 settembre 1987 diventa Ministro delegato presso il Ministro della Cultura e della Comunicazione con delega alla Comunicazione il social-liberale André Santini. Ministro dell’Industria, delle Poste e Telecomunicazioni e del Turismo il liberal-repubblicano di destra Alain Madelin. Segretario di Stato presso il Ministro dell’Industria, delle Poste e Telecomunicazioni e del Turismo con  delega alle Poste e Telecomunicazioni diventa il liberal.repubblicano Gérard Longuet, poi dal 19 agosto 1986 con il titolo di Ministro delegato

29 marzo 1986 ARD dà vita al suo canale culturale 1Plus. Chiuderà il 30 novembre 1993 confluendo in 3SAT.

Aprile 1986 Si costituisce la Piattaforma Izquierdia Unida, inizialmente formata dal Partido Comunista de España (PCE), dal Partido Comunista de los Pueblos de España (PCPE), dal Partido de Acción Socialista (PASOC), da Izquierda Republicana (IR), dalla Federación Progresista (FP),  dal Partido Carlista e dal Partido Humanista, oltre che da personalità indipendenti.

30 aprile 1986 Da Pisa, sede del Centro Nazionale Universitario di Calcolo Elettronico (Cnuce) viene realizzata la prima connessione Internet dall'Italia con gli Stati Uniti.

5 maggio1986 Avvio sperimentale, su Televideo, delle sottotitolature per non udenti.

11 giugno 1986 Antonio Ghirelli subentra a Ugo Zatterin alla direzione del TG2

Giugno 1986 E' premiata con il Microfono d'argento la trasmissione Punto d'incontro in onda la domenica alle 20.00. Trenta minuti, curati da Giuliano Montelatici, dedicati ai portatori di handicap. Il programma, unico nel suo genere, era nato nel 1982.

20 giugno 1986 Terza legislatura. Alle elezioni politiche il PSOE conserva la maggioranza assoluta con il 37,86% e 163 seggi (oltre al 6,47% e ai 21 seggi del Partiti de Socialistes de Catalunya), precedendo la Coalicion Popular attorno ad Alianza Poèpular che raccoglie il 26,13% e 105 seggi. Terza formazione politica diventa il Centro Democratico y Social di Alfonso Suarez con il 9,16 e 19 seggi, mentre Izquerdia Unida non riesce superare il 3,83% e 6 seggi sancendo il declino definitivo del Pasrtido Comunista de Espana. Buona risulta l’affermazione dei partiti nazionalisti Convergencia i Unio con il 5,05% e 18 seggi in Catalogna e del Partido Nacionalita Vasco con 1,54% e 6 seggi ma anche di Herri Batasuna con l’1,07% e 5 seggi nei Paesi Baschi.

25 luglio 1985 Dalla scalinata di Piazza di Spagna a Roma Donna sotto le stelle, sfilate d'alta moda in diretta.

26 luglio 1986 Si insedia il III governo Gonzalez, il primo della III Legislatura. Solana rimane Ministro della Cultura

1 agosto 1986 Secondo governo Craxi con maggioranza pentapartitica (coalizione dc-psi-psdi-pli-pri).

4 agosto 1986 L'Italiano impuro è il titolo della trasmis­sione alla ricerca delle parole strane e poco usate. La lingua italiana vista alla lente d'in­grandimento dell'umorista Luisca.

4 agosto 1986 Il gruppo brasiliano Rede Globo della famiglia Marino acquista TMC

Estate 1986 - Radio Radicale, minacciata nuovamente di chiusura, mette in onda senza alcuna censura le centinaia di messaggi lasciati sulla segreteria telefonica dagli ascoltatori. Nello stesso anno l'emittente stipula con la Camera una convenzione per la trasmissione dei lavori del Parlamento.

Autunno 1986 Continua l'espansione delle radio private. Radio Kiss Kiss si costituisce come network e incomincia ad irradiare tutta la zone centro-meridionale dell'Italia.

4 ottobre 1986 Pippo Baudo alla guida della settima edizione di Fantastico scatena una polemica con il presidente Manca che dopo un monologo di Beppe Grillo contro Craxi, avvia una polemica contro l’inossidabile presentatore siciliano espressione di una tv nazional-popolare saldamente in mano all’ammiraglia democristiana Rai Uno, pur essendosi Baudo dissociato dai contenuti del monologo. Fantastico 7 secondo Aldo Graso è il programma dell’anno.

9 ottobre 1986 Prende il via, nel pomeriggio, il nuovo settimanale I giorni e la storia di Arrigo Petacco che presenta documenti, interviste e immagini inedite da tutto il mondo.

9 ottobre 1986 Inizia a trasmettere il quarto network americano, la Fox Broadcasting Company, controllata da  Fox Entertainment Group, una divisione della News Corporation di Rupert Murdoch..

17 ottobre 1986 Per la prima volta una donna Pilar Mirò diventa Directora dell’Ente Pubblico RTVE.  Obiettivo della sua gestione migliorare le relazioni con le TV autonomicas e rilanciare il secondo canale.

23 ottobre 1986 In seguito al nuovo accordo fra i partiti di maggioranza con l’opposizione comunista che spalanca le porte della terza rete al PCI il socialista Enrico Manca viene nominato Presidente del Consiglio di Amministrazione della Rai. Vice Presidente divenmta Leo Birzoli. Fra i consiglieri di amministrazione spiccano Gennaio Acquaviva, Antonio Bernardi, Sergio Bindi Luigi Firpo, Marco Folini,Enrico Menduni, Walter Pedullà, Bruno Pellegrino, Angello Romanò, Vincenzo Roppo e Roberto Zaccaria. Confermato nel 1988, e prorogato nel 1990 rimarrà in carica sino al 19 febbraio 1992

24 ottobre 1986 Come Osserva il Presidente Sergio Zavoli nel passaggio di consegne “negli anni di passaggio dal monopolio ad una situazione di concorrenza nazionale ed internazionale la RAI emerge come "organismo che fa ricerca, sperimenta tecnologie e linguaggi, verifica nuove formule produttive e distributive, produce risorse".

6 novembre 1986 Claudia Cardinale è la protagonista del film in tre parti La storia, trat­to dal romanzo di Elsa Morante per la regia di Luigi Comencini.

22 novembre 1986 Voci e immagini Avvenimenti politici, culturali, sociali dell’anno in un viaggio sonoro sul filo della memoria condotto da Paolo Modugno.

Dicembre 1986 La Corte Costituzionale ribadisce che i ripetitori dei programmi esteri non possono agire senza autorizzazione e che gli impianti da loro utilizzati devono essere dedicati esclusivamente all’attività cui l’autorizzazione stessa si riferisce. Ma il Ministero delle Poste e Telecomunicazioni sostiene che non può essere loro concessa  perché manca un piano di assegnazione delle frequenze e che tale piano non può essere predisposto in presenza del caos eccessivo presente nell’etere.

Dicembre 1986 Il Pretore di Firenze in questa situazione paradossale, condanna un ripetitorista perché agisce senza autorizzazione, ma contemporaneamente individua gli estremi per “la trasmissione di copia degli atti al Pretore di Roma onde valuti l’opportunità di procedere penalmente contro i responsabili del Ministero delle Poste per omissione continuata in atti di ufficio”

Dicembre 1986 La RAI produce Giulia e Giulia, il primo lungometraggio al mondo ripreso con telecamere elettroniche ad alta definizione che verrà presenta­to al Festival di Venezia fuori concorso l'anno successivo.

Dicembre 1986  La trasmissione Via Asiago tenda supera la millesima puntata.

Dicembre 1986  Per la programmazione quasi esclusiva­mente musicale di Stereouno tre nuove produzioni: Stereocity, Stereobig e Ste­reodrome.

Dicembre 1986  Radiotre ha esteso al Teatro dell'Opera di Roma e al Teatro Comunale di Firenze gli accordi per le dirette delle opere in cartel­lone.

Dicembre 1986  Fatto saliente, per il GR2, l'avvio del col­legamento quotidiano con la TV del mattino per la messa in onda alle 7.30 dei Titoli di Radiomattino.

1°dicembre 1986 Concerto speciale in multiplex dell'Unione Europea di Radiodiffusione. Dieci cori di altrettanti paesi della Comunità Europea cantano simultaneamente sulle note elabora­te per l’occasione dal compositore tedesco Hans Otte.

7 dicembre 1986 Iniziano le rilevazioni regolari degli ascolti dell’Auditel. Ne fanno parte oltre alla Rai in rappresentanza delle televisioni pubbliche (con il 33 per cento), i tre grandi network televisivi commerciali e le televisioni locali in rappresentanza degli editori televisivo privati (33 per cento), gli Utenti di Pubblicità Associati (UPA) con il 33 per cento e le associazioni delle agenzie di pubblicità e la Federazione Italiana Editori Giornali (FIEG) con il rimanente 1 per cento

15 dicembre 1986 Per iniziativa del Comune di Parigi e della Lyonnaise des Eaux proprietaria della rete cavo della capitale affidata ad una filiale Lyonnaise Communications, nasce Paris Première il canale dello spettacolo e degli eventi sportivi e culturali della capitale francese

22 dicembre 1986 Prende il via su Raiuno la "TV del mattino" con un complesso di tra­smissioni informative e di varia cultura.

22 dicembre 1986 L'Assemblea straordinaria degli Azionisti aggiorna lo Statuto sociale. Il capitale sociale è aumentato da 40 a 120 miliardi.

22 dicembre 1986 E’ avviata su Raiuno la «TV del mattino» che apre alle 7.30 con un complesso di trasmissioni informative e di varia cultura, viste nell'ambito di una revisione dei piani di trasmissione e della esplorazione di nuove fasce di contatto con il pubblico.

28 dicembre 1986 I primi americani danzano nel sole è il ti­tolo del programma di Lilias Green, studio­sa americana naturalizzata italiana, che co­struisce, sulla scorta di documenti, la storia della civiltà e della culture degli indiani d'America.

29 dicembre 1986 Chiuse dopo 30 anni il settimanale spagnolo della RTVE Tele-Radio.

31 dicembre 1986 A fine anno gli udenti in possesso di apparecchio con decodificatore Tele­video sono 1.300.000. Il servizio offre oltre 800 pagine scritto-visive da sfogliare con aggiornamenti sempre più frequenti.

31 dicembre 1986 Storico passaggio di testimone nell'ascolto radiofonico: per la prima volta le radio private superano la radio pubblica per numero di ascolti.


1987

Nel giugno 1987 la Commissione Europea produce un Libro Verde sul mercato delle telecomunicazioni  fortemente orientato verso la liberalizzazione che verrà definita nel 1990 con l’eccezione delle infrastrutture e del servizio di base di telefonia in voce

Con l’assegnazione del vertice della terza rete all’opposizione si completa la lottizzazione della Rai che da questo momento dispone di tre emittenti nazionali: dell’impianto originario Rai Tre conserva solo i telegiornali regionali affidati ad un giornalista democristiano mentre si svuota il ruolo delle sedi regionali come fulcro ideativi e produttivo della programmazione. Emanuele Milano, promosso vice direttore generale per il coordinamento della televisione, cede la direzione di Rai Uno a Giuseppe Rossini. Pio De Berti Gambini lascia Rai Due a Luigi Locatelli, mentre il comunista Angelo Guglielmi diventa direttore della nuova Rai tre nazionalizzata. Per quanto riguarda le testate Il TG3 la testata nazionale assegnata al comunista Sandro Curzi che ne reinventerà profondamente la fisionomia e la linea editoriale è resa autonoma da Rai Regione dove Piervincenzo Porcacchia subentra a Luca di Schiena. Il TG3 nazionale delle 19 passa a 30 minuti.  Infine Nuccio Fava subentra ad Albino Longhi alla direzione del TG1 e Alberto La Volpe succede ad Antonio Girelli a quella del TG2. Come osserva Grasso “la lottizzazione non era mai stata così esplicita e, tutto sommato, perfetta”. Rai e Fininvest possono ormai competere ad armi pari. D’ora in poi gli ascolti massimi dei top ten, salvo il Festival di Sanremo che nella finale supera i 18 milioni, risultano al di sotto dei 15 milioni di telespettatori.
Se da un lato si creano sul piano politico le premesse per un accordo o perlomeno per una tregua nello scontro fra partito Rai e partito Fininvest, dall’altro ci si rende conto anche degli effetti negativi che produce il nuovo duopolio con in particolare la cosiddetta ipervitaminizzazione dei palinsesti e uno squilibrio rispetto alla stagione di monopolio nel rapporto fra autoproduzioni e acquisti a favore dei secondi. Si produce infatti un fenomeno che nella stampa viene definito un autentico “Terremoto politico-economico: in aprile le due star televisive più popolari e seguite in Italia, Pippo Baudo e Raffaella Carrà lasciano la Rai per passare alle reti di Berlusconi.  Il compenso di Baudo neo-direttore artistico, si aggira sui 10 miliardi per tre anni. La Rai comunque tenta di parare il colpo e stipula un mega contratto della durata di tre anni (si parla dio 170 miliardi per uno stock di 300 film) con i produttori Cecchi Gori; il patto prevede coproduzioni, acquisto di film e uso di videocassette, nonché l’utilizzo da parte della Rai di artisti sotto contratto con i Cecchi Gori.
Con questo accordo sembra aprirsi una nuova fase di collaborazione fra cinema e televisione. Ma a molti questo contrattola storcere il naso: come mai Berlusconi aveva offerto per lo stesso pacchetto soltanto 80 miliardi e come mai nel contratto (firmato soltanto da Biagio Agnes) esistono tante clausole capestro per la Rai? Come emergerà l’anno successivo, il bilancio della Rai nel 1987 , nonostante l’aumento del canone si chiude in negativo con una perdita secca di 40 miliardi e con un disavanzo di gestione che sfiora gli 80 miliardi. Per la prima volta compare nel bilancio una cifra considerevole di interessi passivi, pari a 21 miliardi e 619 milioni. Si tratta di un deficit senza precedenti nella storia della Rai e che dipenderebbe sia dalla diminuzione dell’autofinanziamento sia dall’enorme crescita del magazzino, ovvero di quei programmi prodotti e mai trasmessi.
Nel 1987 sono connessi 10 mila computer. In Italia è registrato “cnr.it”, il primo dominio con la denominazione geografica dell'Italia. È il sito del Consiglio Nazionale delle Ricerche.


1987

1987 Fininvest acquista Italia 7 e lo trasforma in una rete dedicata a un pubblico maschile. La abbandonerà nel 1994 poiché la legge Mammì prevede a tre il numero massimo delle reti televisive che un'azienda privata possa possedere.

1987  Il gruppo Westwood One, dopo aver acquisito nel 1985 Mutual,  rileva dalla General Electric  per 50 milioni di dollari NBC Radio Network ribattezzato "NBC Radio Network News".  Mutual diventa una parte di un network più grande perdendo la propria identità autonoma e specifica

1987 In Nuova Zelanda viene promosso Sky Network television. Diventerà la principale piattaforma neozelandese sotto il controllo di News Corporation 

Gennaio 1987 Radio Maria costituendosi come associazione comincia il recupero delle frequenze necessarie ad ottenere lo status di radio nazionale che le verrà riconosciuto nel '90 con la legge Mammì.

Gennaio 1987 II gruppo di Alberto Hazan, gia proprietario di Rete 105, acquista la storica emittente monegasca Radio Monte Carlo.

21 gennaio 1987  Prima del film in 4 parti Il Generale di Luigi Magni, con Franco Nero, Erland Josephson e Jacques Perrin. E’ dedicato a Giuseppe Garibaldi.

3 febbraio 1987 Sentenza della Cassazione: le televisioni private possono trasmettere in tutta Italia ma solo attraverso cassette preregistrate

14 febbraio 1987 In diretta dal teatro S. Carlo di Napoli è tra­smesso il concerto Requiem in memoria di Pier Paolo Pasolini di Roberto De Simone.

28 febbraio 1987 Splendore e morte di Paolo Neruda di Jorge Diaz è la rievocazione, poeticamente trasfi­gurata, degli ultimi anni di vita del poeta cileno trascorsi nell'impegno politico. La tra­smissione è  realizzata da Ida Bassignano.

5 marzo 1987 Emanuele Milano, promosso vice direttore generale per il coordinamento della televisione, cede la direzione di Rai Uno a Giuseppe Rossini. Pio De Berti Gambini lascia Rai Due a Luigi Locatelli, mentre il comunista Angelo Guglielmi diventa direttore della nuova Rai tre nazionalizzata. Alla Radio, Paolo Gonnelli subentra a Fabio Borrelli alla guida di Radio Tre. La direzione di Gonnelli (dal 1987 al 1993), al pari di quella del suo predecessore, si svolge nel segno di una sostanziale continuità con il carattere innovativo impresso alla nuova rete da Enzo Forcella.

Per quanto riguarda le testate Nuccio Fava subentra ad Albino Longhi alla direzione del TG1 e Alberto La Volpe succede ad Antonio Girelli a quella del TG2 mentre assistiamo allo sdoppiamento della Testata Giornalistica Regionale dove il dc Piervincenzo Porcacchia subentra al dc Luca di Schiena dalla testata nazionale TG3 assegnata al comunista Sandro Curzi che ne reinventerà profondamente la fisionomia e la linea editoriale. L’edizione principale del TG3 nazionale delle 19 passa a 30 minuti. Alla radio al GR1 il laico Livio Zanetti prende il posto del socialista Sergio Zavoli

14 marzo 1987 Nasce Euroglobo, accordo tra Fincom (Euro Tv) e Tele Montecarlo Rede Globo

31 marzo - 5 aprile 1987 XLIV Congresso socialista a  Rimini

Aprile 1987 Iniziano le trasmisioni sperimentali del Teletexto.

4 aprile 1987 Va in onda su Rai Tre alle 22 Samarcanda, talk show di Michele Santoro. La piazza catodica mette in evidenza una forma “impegnata” di “neo televisione”. Da 800 mila telespettatori iniziali crescerà a 4 milioni e mezzo nella stagione 1991-1992 mano a mano che cresce la reputazione della nuova emittente pubblica diretta da Angelo Guglielmi.  E’ il programma dell’anno

5 aprile 1987 Va in onda La Piovra 3. Rimangono sia la sceneggiatura di Enno De Concini affiancato da Sandro Petraglia e Stefano Rulli, sia le musiche composte da Ennio Morricone ma cambia di nuovo la regia affidata a Luigi Perelli

5 aprile 1987 Si rompe l’alleanza tra Euro Tv e Tele Montecarlo Rede Globo

9 aprile 1987 Il Pretore di Roma oscura il ripetitore di Canale 21 che ritrasmette i programmi di Tele Montecarlo

9 aprile 1987 Prende effetto un riassetto organizzativo e produttivo della Rai. Tra i provvedimenti: l'equiparazione del numero delle strutture di programmazione della Terza rete TV a quello delle altre due reti, la distinzione tra il TG3 nazionale e la nuova Testata per l'informazione regionale televisiva e radiofonica («Rairegione»), la costituzione della Divisione televideo (cui fa capo anche la Testata Televideo). E’ soppressa invece la Divisione Ricerche e studi: gli studi di mercato confluiscono nel Supporto commerciale e la ricerca e sperimentazione programmi passa nell'ambito di una Unità operativa per i nuovi servizi, alle dipendenze della Vice Direzione generale per i Nuovi servizi, le Relazioni esterne e gli Affari generali. Risultano inoltre rafforzate, con opportune strutture, le funzioni di coordinamento per la programmazione sia della televisione sia della radio.
luglio Si inizia, sul tratto autostradale Firenze-Bologna, la trasmissione sperimentale di un programma radiofonico MF «a isofrequenza», destinato tra l'altro ad agevolare gli automobilisti in viaggio. E’ frutto di un accordo stipulato, all'inizio dell'anno, tra la RAI e la società Autostrade.

16 aprile 1987 La prima rete pubblica francese viene privatizzata e guidata da un Consorzio guidato dal gruppo del costruttore Bouygues associato a Pergamon Média Trust Pic, la società assicuratrice GMF, la Fnac, le éditions mondiales, la  banca Société générale, Maxwell Média, i gruppo Bernard Tapie, Financière Faltas, Indosuez e il Crédit lyonnais

17 aprile 1987 Il quinto governo Fanfani monocolore DC chiude la IX Legislatura

7 maggio 1987 Cambio al vertice del TG2. Al posto di Antonio Girelli entra il socialista Alberto La Volpe  punto di equilibrio fra il Presidente Enrico Manca e la maggioranza craxiana

14 giugno 1987 Elezioni per la decima legislatura. Segnano il consolidamento della stagione dei governi  pentapartito. La DC rimane il partito di maggioranza relativa in recupero al 34,3% dei voti. I comunisti di Natta all’opposizione arretrano al 26,6%, mentre i socialisti del PSI beneficiano dell’effetto-Craxi risalendo al 14,3%.  Il MSI si conferma quarta forza politica nazionale ma torna sotto il 6% Arretrano i repubblicani scesi al 3,7%, i socialdemocratici poco sotto il 3% mentre i radicali risalgono al 2,6%,  precedendo i verdi che entrano per la prima volta in Parlamento conquistando il 2,5%, i liberali, scesi al 2,1%, e Democrazia Proletaria in leggera crescita all’1,7%. Conquista per la prima volta 1 seggio La Lega Lombarda di Bossi ma lo perde La Liga veneta  .

Luglio 1987 Isofrequenza in autostrada Parte la trasmissione sperimentale, sul tratto autostradale Firenze-Bologna, di un servizio radiofonico MF "a isofrequenza", destinato ad agevolare gli automobilisti in viaggio. L'iniziativa è frutto di un accordo stipulato tra la RAI e la società Autostrade. Il nuovo sistema utilizza tecnologie in fibra ottica per alimentare piccoli trasmettitori lungo il per­corso autostradale ad opportuna distanza tra loro e cavi irradianti gallerie per consentire la continuità d'ascolto anche nelle aree co­perte.

23 luglio 1987 E' costituita la Nuova ERI-Edizioni RAI Radiotelevisione Italiana S.p.A. (già ERI dal 15 settembre 1949).

23 luglio 1987 E'  costituita la Nuova Fonit Cetra S.p.A. (Fonit S.p.A. nel 1927, Cetra S.p.A. nel 1933, fusione in Fonit-Cetra S.p.A. nel 1957).

25 luglio 1987 L'automobile è l’argomento centrale di un contenitore di Radiouno intitolato "Autora­dio". La trasmissione, curata da Lino Matti e condotta da Tommaso Tommasi, punta 1'at­tenzione su vari aspetti tecnico-commerciali del settore offrendo una serie di consigli per un migliore utilizzo del mezzo a quattro ruo­te.

28 luglio 1987 Presidente del Consiglio dei Ministri è Giovanni Goria a capo di una maggioranza pentapartitica (coalizione dc-psi-psdi-pli-pri). Rimarrà in carica sino al 13 aprile 1988. Oscar Mammì diventa Ministro delle Poste e Telecomunicazioni

1 agosto 1987 Nasce MTV Europe prodotta e trasmessa via satellite da Amsterdam pima di essere trasferita nel 1989 a Londra

10 agosto 1987 Scade la Convenzione sessennale Stato-RAI che, in attesa del rinnovo, è sottoposta a successive proroghe.

29 agosto 1987 «Giulia e Giulia», primo lungometraggio al mondo ripreso con telecamere elettroniche ad alta definizione, prodotto dalla RAI nell'anno precedente, è presentato al Festival di Venezia fuori concorso.

Settembre 1987 Mammì annuncia che presenterà entro novembre il suo Disegno di Legge e propone di sopprimere il canone Rai trasformandolo in una imposta

6 settembre 1987 Inizia le trasmissioni di Odeon Tv syndication di 20 emittenti controllata da Callisto Tanzi (Parmalat) e Vincenzo Romagnoli (ACQUA MARCIA)

7 settembre 1987 Va in onda diretto da Emilio Fede il TG di Rete A e diffuso in diretta in tutta Italia

15 settembre 1987 Accordo Fininvest Telespazio per la ritrasmissione via satellite dei programmi televisivi del gruppo.

25 settembre 1987 Viaggio intorno all'uomo propone da oggi, dieci film-dossier a cura di Sergio Zavoli. Con ospiti in studio e collegamenti, Zavoli tratterà, tra gli altri, i temi della famiglia, dell'adolescenza, del denaro.

29 settembre 1987 Corrado Augias avvia Telefono giallo, un programma di Lio Beghin che si occupa di casi giudiziari rimasti insoluti. In studio magistrati, av­vocati, investigatori collaborano alla ricerca della verità.

2 ottobre 1987 Il CdA del Gruppo Rizzoli Corriere della Sera approva un’ipotesio di accordo con Gruppo Globo Europa per Tele Montecarlo.

8 ottobre 1987 L’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa adotta una Raccomandazione 1067 (1987) relativa alla dimensione culturale della radiodiffusione in Europa

Ottobre 1987 Berlusconi alla Commissione Industria in Senato dichiara che per stare in concorrenza sul mercato è costretto ad avere la stessa dimensione della Rai

Ottobre 1987 Invitato dalla Corte Costituzionale, Mammì presenta l’aggiornamento del censimento: le emittenti sono 1397 e utilizzano complessivamente 9704 impianti. 307 hanno solo un impianto, 613 hanno sino a cinque impianti, 223 fino a dieci, 109 fino a venti, 116 fino a sessanta e 29 più di sessanta. Utilizzano solo per il 26,52% frequenze legittime

7 ottobre 1987 Prima puntata del settimanale di attualità Samarcanda curato da Giovanni Mantovani e Michele Santoro.

23 ottobre 1987 esce L’ultimo imperatore di Bernardo Bertolucci per l’occasioneemigrato ad Hollywood

26 ottobre 1987 Anche Raidue, a partire dalle 8.00 del mattino, propone una sua fascia mattutina di trasmissioni che apre con «Prima edizione».

26 ottobre 1987 Prende il via su Raidue la fascia mattutina di trasmissioni Prima edizio­ne che va ad affiancarsi a Uno mattina.

Fine ottobre 1987 Inizia a circolare il Disegno di Legge Mammì. I bacini d’utenza saranno quanto meno regionali. Per l’emittenza privata viene istituito un Comitato di 5 Garanti di cui due scelti dal Presidente della Repubblica, 3 da quelli di Camera e Senato. La Rai potrà fare pubblicità solo su due reti, mentre non vengono specificati gli indici di affollamento per l’emittenza privata ma è previsto per le concessionarie l’obbligo di riversare alle emittenti l’80% del loro fatturato. In materia antitrust la Rai non potrà raccogliere pubblicità sulla terza rete mai privati non potranno possedere più di due network nazionali ma disporranno della diretta. Si inserisce un legame fra l’antitrust televisivo e quello contenuto nella legge sull’editoria (in questo modo la Fiat non sarebbe potuta entrare nel mercato dell’emittenza televisiva). Il finanziamento della Rai avviene tramite contributo dello Stato sganciandosi dal gettito del canone

17 novembre 1987 Va in onda Per amore e per forza, settimanale del GR 1 sui problemi dei minori a cura di Duccio Guida.

25 novembre 1987 Satira in diretta dal Salone Margherita in Roma: la Compagnia del Baga­glino presenta Biberon, spettacolo di cabaret di Castellacci e Pingitore con Oreste Lionello, Pippo Franco e Leo Gullotta.

Dicembre 1987 Lettura integrale dell’Inferno di Dante in 34 puntate sulla Terza rete

7 dicembre 1987 Andremo con la lanterna in cerca dei diritti smarriti, dice Antonio Lu­brano conduttore di TG2 Diogene, nuova rubrica al servizio del cit­tadino.

14 dicembre 1987 Spettacolo per i nottambuli: Renzo Arbore propone, in seconda serata, Indietro tutta, momenti di autoironia sul mondo televisivo. Accanto ad Arbore, Nino Frassica, Mario Marenco, le ragazze-coccodè e le mulat­te del "cacao meravigliao".

18 dicembre 1987 In Spagna viene approvata una legge di riordino delle Telecomunicazioni

22 dicembre 1987 Iniziano le trasmissioni di Italia Network Television con 16 emittenti.

30 dicembre 1987 La Prima rete radiofonica comincia a verifi­care, a partire da quest'anno, la proponibilità di nuove linee di palinsesti. E' introdotta fra l’altro l’idea della giornata monotematica. Potenziamento della prosa con 1'inaugurazio­ne di una Stagione in diretta. Nella fascia preserale la novità Mi racconti una fiaba?. Per Raistereodue l'appuntamento con Stereoclassic è diventato quotidiano. Inserti speciali dedicati alla Borsa, alla cultu­ra, all'arte e alla scuola sono stati avviati dal GR1. Il GR3 ha accentuato la vocazione europea presentando i suoi notiziari con il sottotitolo Giornale radio per 1'Europa e istituendo il quotidiano Succede in Europa e il settima­nale Intervista sull'Europa.

31 dicembre 1987 Da Londra dirette verso il mercato scandinavo iniziano le trasmissioni dell’emittente commerciale TV3

31 dicembre 1987 Bloccato dal veto della DC e del PCI Mammì no riesce a portare il proprio Disegno di Legge in Consiglio dei Ministri

Nell'anno sono andate in onda 22.265 ore di trasmissioni televisive. Gli abbonamenti a fine esercizio ammontano a 14.687.126. Gli impianti trasmittenti TV ammontano a 3.196. Il bilancio della Rai nonostante l’aumento del canone si chiude in negativo con una perdita secca di 40 miliardi e con un disavanzo di gestione che sfiora gli 80 miliardi. Per la prima volta compare nel bilancio una cifra considerevole di interessi passivi, pari a 21 miliardi e 619 milioni. Si tratta di un deficit senza precedenti nella storia della Rai e che dipenderebbe sia dalla diminuzione dell’autofinanziamento sia dall’enorme crescita del magazzino, ovvero di quei programmi prodotti e mai trasmessi. In materia di pubblicità dovendo rispettare un tetto monetario impostole dalla Commissione di Vigilanza la Rai non ha la possibilità di raggiungere il tetto di affollamento del 5%. Nel 1987 ha avuto un affollamento del 3,68% sulla prima rete, del 3,45% sulla seconda rete ed appena dello 0,63% sulla terza rete


1988

Nel 1988 la polemica sulle tv si fa rovente: De Mita presidente del Consiglio propone nuove norme anti-trust che rappresentano la prima bozza della legge che con contenuti diversi prenderà forma definitiva 2 anni dopo: “Chi fa televisione non faccia giornali” scrive De Mita nel suo programma di governo. E’ la cosiddetta opzione zero che impedisce agli editori di giornali di possedere televisioni e viceversa, quella che Indro Montanelli definisce “un’enorme buscherata” in quanto impedisce definitivamente alla Fiat – vittima designata della proposta di legge presentata dal repubblicano Mammì in consiglio dei ministri nel mese di giugno – di rinunciare al diritto di opzione su Telemontecarlo e ad altri editori di entrare nel mercato televisivo. Si rafforza così il duopolio ovvero il monopolio di Berlusconi – vittima apparente del provvedimento dovendo rinunciare al controllo de Il Giornale che poi cederà al fratello Paolo - sulla televisione commerciale. Berlusconi in cambio potrà conservare le sue tre reti e ottenere la diretta. Mentre la Rai con la crescita dei costi e del magazzino, entra in una fase di tempi duri con bilancio nuovamente in rosso.
Di fronte ad un mercato televisivo blindato solo quello radiofonico si riorganizza con la nascita i Audiradio e la formazione di network radiofonici nazionali nei quali entreranno ben presto anche alcuni gruppi della carta stampata come l’Espresso
A due anni dal suo ingresso in Europa la Spagna può iniziare ad accedere ai Fondi strutturali per progetti di sviluppo e ai Fondi di coesione dell’Unione Europea. Ne approfiterrà per modernizzare le proprie infrastrutture


1988

Gennaio 1988 Il consorzio British Satellite Broadcasting ottiene una licenza dall’Independent Broadcasting Authority (IBA). Al consorzio si aggregano  Reed International, Chargeurs, Next plc, la London Merchant Securities e altri.

1 gennaio 1988. TVE 1 inizia ad essere trasmesso via satellite attraverso Eutelsat

2 gennaio 1988 Audiobox è un programma sperimentale, a metà tra servizio e spettacolo, che intende esplorare nuove possi­bilità audiologiche e di contenuto del linguag­gio radiofonico.

3 gennaio 1988 Uno studioso americano sogna di scoprire il segreto della Montagna Par­lante che si trova nel deserto. E’ questa la trama de Il segreto del Saha­ra di Alberto Negrin, sceneggiato in 4 puntate. Tra gli interpreti Michael York, Miguel Bosé e Andie Mac Dowell.

4 gennaio 1988 Big!, programma contenitore per ragazzi, offre tutti i giorni dal lu­nedì al venerdì, giochi, quiz e cartoni animati.

11 gennaio 1988 Iniziano in Germania i programmi di Telefuenf. Chiuderà nel 1992

12 gennaio 1988 Nasce Audiradio E' la società per la rilevazione dell'ascol­to radiofonico. Ad essa partecipano, oltre alla RAI, la Sipra, l'UPA (Utenti Pubblicitari Associati), l'ASSAP (Associazione Agenzie di Pubblicità), organizzazioni del settore, non­ché singole emittenti private. Il Consiglio direttivo dell'Audiradio approva il testo definitivo del regolamento per le indagini sull'ascolto radiofonico. Obiettivo dell'Au­diradio: effettuazione di indagini annuali (a livello locale e nazionale) the rispondano a requisiti di imparzialità, di obiettività e di validità statistica. Le prime indagini saranno presentate ad ottobre.

21 gennaio 1988 Radiodue 3131, trasmissione di spicco del­la seconda rete, iniziata il 7 gennaio 1969 come Chiamate Roma 3131, festeggia la puntata 5.000. Una lunga storia di parole e avvenimenti con tematiche ad elevato coinvolgi-mento. E' stata la prima trasmis­sione radiofonica ad unire idealmente, attra­verso l'etere, gli ascoltatori della Radio. Un record italiano ma anche europeo: oltre 8.700 ore complessive di trasmissione. Da quan­do il programma si intitola Radiodue 3131 (29 ottobre 1979) sono state realizzate 3.075 puntate.

18 gennaio 1988 Prima puntata di Un giorno in pretura. Processi civili e penali sono ripresi dal vivo in varie preture di città italiane.

31 gennaio 1988 Alla ricerca dell'arca è il nuovo programma di Mino D'Amato tra av­venture e curiosità.

1° febbraio I TG regionali sono da questa data trasmessi negli orari 14.00-14.30 e 19.30-19.45 su Raitre. I GR regionali vanno in onda, nelle regioni a Statuto ordinario, negli orari 7.20-7.30 su Radiouno e 12.10-12.30 su Radiodue. Alcune variazioni degli schemi di trasmissione interessano anche le regioni a Statuto speciale.

1° febbraio 1988 A partire da questa data il GR regionale può contare su un nuovo notiziario collocato alle 7.20 sulla Prima rete. In conseguenza i Giornali  Radio nelle regioni a Statuto ordinario diventano due al giorno e vanno in onda negli orari 7.20 - 7.30 su Radiouno e 12.10 -12.30 su Radiodue. Alcune variazioni degli schemi di trasmissio­ne interessano anche le regioni a Statuto spe­ciale nonché i notiziari nelle lingue slovena, tedesca e ladina.

Febbraio 1988 Dopo un lungo contenzioso fra ripetitoristi e Ministero del Poste, il Ministro Oscar Mammì a 13 anni di distanza dalla Legge 103 che ne prevedeva l’obbligatorietà, firma la prima autorizzazione per Telemontecarlo

18 febbraio 1988 Inizia le trasmissioni il circuito Cinquestelle che beneficia dell’esclusiva dei programmi Rai distribuiti dalla Sacis

19 febbraio 1988 Guerra delle antenne fra Italia e Svizzera che istalla quattro grandi antenne di elevata potenza contro lo sconfinamento delle emittenti private italiane

1-7 aprile 1988 Nelle trattative per fondare il Governo si perviene ad un accordo: nessuno potrà avere il controllo di più del 25% delle frequenze e comunque non più di tre reti. L’uso dell’interconnessione  per la trasmissione in diretta del telegiornale sarà consentito almeno ad una rete, posseduta o controllata da uno stesso soggetto. La Rai non potrà disporre più della metà del totale delle risorse radiotelevisive il che significa che ogni anno all’aumentare degli investimenti pubblicitari si deve proporzionalmente aumentare il canone. Viene inserita infine la cosiddetta “opzione zero”: nono sono consentite partecipazioni in società di emittenti televisive a chi detiene partecipazioni in società detentrici di grandi giornali e viceversa: chi ha quotidiani non può detenere televisioni e viceversa.

8 aprile 1988 Real Decreto mediante il quale si concede alla Comunidad Valenciana la gestione diretta del terzo canale televisivo..

13 aprile 1988 Presidente del Consiglio dei Ministri è Ciriaco De Mita (dc) che resterà in carica fino al luglio 1989 a capo di una maggioranza pentapartitica dc-psi-psdi-pli-pri.

24 aprile-8 maggio 1988 Dopo due anni di coabitazione Primo Ministro e Presidente della Repubblica si ritrovano al secondo turno. Mitterrand è in testa con oltre il 31% sostenuto da comunisti con André Lajoinie al loro minimo storico al 6,7%, verdi ed estrema sinistra. Chirac al primo turno ha superato di poco con il 19,96% il rivale ex primo ministro giscardiano l’economista Raymond Barre (16,54%) e il leader del Fronte Nazionale Jean Marie Le Pen (14,38%) ma viene largamente sconfitto da Mitterrand che conquista oltre il 54% e viene così investito di un secondo mandato

Maggio 1988 Nasce l’Agenzia Spaziale Italiana per dare un coordinamento unico agli sforzi e agli investimenti che l'Italia ha dedicato al settore aerospaziale fino dagli anni Sessanta. E' un ente pubblico nazionale, che dipende dal Ministero dell'Università e della Ricerca e opera in collaborazione con diversi altri dicasteri L'ASI gestisce missioni spaziali in proprio o in collaborazione con i maggiori organismi spaziali internazionali, prima di tutto l'Agenzia Spaziale Europea (dove l'Italia è il terzo maggior contribuente dopo Francia e Germania, e a cui l'ASI corrisponde una parte del proprio budget), quindi la NASA e le altre agenzie spaziali nazionali. Per la realizzazione di satelliti e strumenti scientifici, l'ASI stipula contratti con le imprese italiane attive nel settore aerospaziale.

1 maggio 1988 Le vicende di una tranquilla famiglia romana sono raccontate da Giorgio Capitani nello sceneggiato E non se ne vogliono andare segui­to da E se poi se ne vanno.... Interpreti dei due lavori Virna Lisi e Turi Ferro alle prese con i problemi di figli e nipoti.

3 maggio 1988 Viene approvata dal parlamento spagnolo la  Ley de Televisión Privada n. 10. La Legge riconosce la legittimità delle emittenti private in quanto gestione indiretta di un servizio pubblico essenziale. La gestione della televisione privata  è attribuita a società anonime di diritto privato che operano sulla base di una concessione con il compito anch’esse di soddisfare gli interessi dei cittadini, di contribuire al pluralismo informativo alla formazione di un’opinione pubblica libera e all’ampliamento della cultura

10 maggio 1988 La Sentenza n. 555 della Corte Costituzionale stabilisce che il canone è una tassa, o meglio un’imposta

10 maggio 1988 Si insedia dopo la rielezione di Mitterand il primo governo presieduto dal socialista Michel Rocard, privo di comunisti e con l’ingresso secondo una filosofia di ”ouverture” di alcuni deputati centristi .Rimarrà in carica 43 giorni sino alle elezioni legislative di giugno. Ministro della Cultura e della Comunicazione torna il socialista  Jack Lang. Ministro delle Poste e telecomunicazioni e dello spazio Paul Quilès. Ministro delegato presso il  Ministro della Cultura e della Comunicazione con delega alla Communicazione è la socialista Catherina Tasca.

16 maggio 1988 Il servizio di Teletexto in Spagna diventa regolare.

20 maggio 1988 Regio decreto mediante il quale si concede alla Comunidad Autónoma di Madrid  la gestione diretta del terzo canale televisivo

5 giugno 1989 In un discorso pronunciato alle Giornate sul tema América Latina y Europa en los años 90'  Felipe Gonzales annuncia trattati di amicizia e cooperazione con Argentina, Méssico, Cile e Venezuela..

5 12 giugno 1988 Elezioni per la Nona Legislatura della Quinta Repubblica in seguito alla dissoluzione dell’Assemblea Nazionale da parte del Presidente della Repubblica François Mitterrand dopo la sua rielezione. I socialisti al primo turno vincono con il 34,76% precedendo gollisti del RPR (19,18%), liberali e centristi dell’UDF (18,39%) comunisti del PCF (11,42%) e l’estrema destra del Fronte Nazionale (9,65%). Sfiorano al secondo turno la maggioranza assoluta con 260 seggi (oltre a 16 apparentati di cui 9 radicali di sinistra), precedendo UDF (129 seggi) RPR (126 seggi) oltre a 16 circoscrizioni conquistate da altre liste di destra, 27 dal PCF e 1 circoscrizione vinta in una triangolare dal Front National

20 giugno 1988 Mammì traduce in articolato l’accordo politico raggiunto con qualche correzioni e lo comunica alla Presidenza del SenatoIl Consiglio dei Ministri approva il DDL presentato da Oscar Mammì che abolisce le regole dell’opzione zero e conferma la norma antitrust di un massimo di tre reti per operatore televisivo: Canale 5, Italia 1 e Retequattro possono rimanere nella mani del gruppo Fininvest. Viene istituita la figura del Garante dell’editoria e della radiodiffusione

23 giugno 1988 Si insedia il secondo governo Michel Rocard di apertura al centro. Rimarrà in carica sino al 15 maggio 1991. Ministro della Cultura, della Comunicazione dei Grandi Lavori e del Bicentenario rimane il socialista  Jack Lang. Ministro delle Poste e telecomunicazioni e dello spazio rimane Paul Quilès. Ministro delegato presso il  Ministro della Cultura, della Comunicazione dei Grandi Lavori e del Bicentenario con delega alla Comunicazione rimane la socialista Catherina Tasca.

Luglio 1988 Esce Il piccolo diavolo di Roberto Benigni

12 luglio 1988.  IV Governo González. Jorge Semprun diventa Ministro della Cultura

Luglio 1988 Radio Cadena Espanola si fonda con Radio Nacional de Espana.

14 luglio 1988 La Corte Costituzionale si pronuncia, con sentenza n. 826, sulle norme che regolano la materia della diffusione radiofonica e televi­siva sottolineando l'istanza per una rego­lamentazione adeguata del sistema misto.  La Corte Costituzionale solleva di nuovo la questione della regolamentazione del sistema misto pubblico-privato. Non sono anticostituzionali le norme (contenute nella Legge 10 del febbraio 1985) che consentono la trasmissione su tutto il territorio nazionale da parte delle televisioni private ma tali norme non sono esaustive e pertanto il legislatore deve regolare il sistema per assicurare il pluralismo. Dopo aver insistito sulla diversità dei ruoli del servizio pubblico radiotelevisivo e dell’emittenza privata sottolinea come “il pluralismo in sede nazionale non potrebbe considerarsi realizzato dal concorso tra un polo pubblico e un polo privato che sia rappresentato da un soggetto unico o che comunque detenga una posizione dominante nel settore privato” Invita a “procedere ad una verifica delle frequenze effettivamente destinabili alle trasmissioni radiotelevisive … onde preventivare la quantità di concessioni e di frequenze assegnabili a ciascun soggetto e determinare al riguardo i sede legislativa idonei criteri obiettivi: tutto ciò nella salvaguardia del pluralismo, che comporta il divieto di acquisizione di posizioni dominanti”

Estate-autunno 1988 Riprende il dibattito politico sulle proposte contenute nel DDL Mammì. Sia la FIEG sia il Presidente del Senato Spadolini criticano l’opzione zero quando in Europa si assiste a fenomeni di compenetrazione fra mezzo televisivo e carta stampata. Bassanini e Veltroni propongono una nuova soluzione per le partecipazioni incrociate: le imprese con due reti televisive non possono superare il 5% dell’editoria quotidiana e il 10% dell’editoria settimanale, non possono controllare emittenti radiofoniche né fornire pubblicità e programmi ad altre emittenti, né controllare più del 15% delle sale cinematografiche. Ma se come la Fiat si posseggono più del 12  della stampa quotidiana o il 16% di quella settimanale, non è possibile possedere nemmeno una concessione televisiva.   

21 luglio 1988 Il Consiglio di amministrazione della RAI approva all'unanimità il documento Politi­ca del prodotto e piano editoriale che, nell'ambito di un rinnovamento ideativo e cul­turale dell'Azienda, prevede il rilancio della programmazione radiofonica.

1° agosto 1988 Con Decreto del Presidente della Repubblica 1 agosto 1988, n. 367 è approvata la nuova Convenzione tra il Ministero delle Poste e Telecomunicazioni e la RAI per la concessione in esclusiva sull'intero territorio nazionale dei servizio pubblico di diffusione circolare di programmi sonori e televisivi via etere, via filo, via cavo, per mezzo di satelliti o con qualsiasi altro mezzo. La Convenzione ha la durata di sei anni ed è rinnovabile. La  Convenzione Stato-RAI conferma la concessione in esclusiva del servizio pubblico di diffusione radiofonica e televisiva sull'intero territorio nazionale.

4 agosto 1988 Un vertice del pentapartito con De Mita dichiara chiuso il capitolo dell’opzione zero

1988 Costituita Audiradio, società di rilevazione dei dati d'ascolto radiofonico, come organismo associativo su iniziativa dell'UPA (Aziende utenti di pubblicità), per svolgere indagini sull'ascolto radiofonico. Nel 1996 è diventata una s.rl cui soci sono: UPA, Assocomunicazione e Unicorn (agenzie di pubblicità), Assomedia, RAI, SIPRA, Radio e Reti e SPER

1988 Nasce a Roma l'emittente radiofonica privata Italia Radio. Volute da una parte del gruppo dirigente del PCI, in particolare da Walter Veltroni, fu da subito radio del partito. Tra il 1993 e il 1994 si consumerà la rottura tra l'emittente e il partito, fino alla decisione di cedere Italia Radio a una cooperative di giornalisti, fondata nel 1995 e chiamata "23 maggio". Nel 1999 l'emittente verrà acquistata dal gruppo L’Espresso che la trasformerà nell'emittente musicale m2o.

1988 Nasce la concessionaria di pubblicità Radio e Reti. Sotto l'amministrazione di Enzo Campione, l'azienda si è velocemente collocata nel panorama pubblicitario come il più importante gruppo privato italiano nel settore delle concessionarie di pubblicità radiofonica diventando nel 1996 socia di Audiradio.

Autunno 1988 Si costituisce la società Antena 3 de Televisión formato da un consorzio guidato da Antena 3 Radio (7%) il quotidiano La Vanguardia (18%) e diversi giornali della carta stampata (10%): 

Settembre 1988 Inizia la stagione d’oro per la NBC: nella classifica dei 30 programmi televisivi più seguiti ben 18 sono trasmessi dalla NBC e per più di 12 mesi un programma della NBC ha vinto ogni settimana. Un risultato del genere non è mai stato più replicato da allora

1 settembre 1988 Nasce TV5 Québec Canada.

11 settembre 1988 Iniziano le trasmissioni di Canal 33 secondo canale della Televisió de Catalunya, appartenente alla Corporació Catalana de Ràdio i Televisió (CCRTV)

19 settembre 1988 La TV delle ragazze è un varietà ideato, prodotto e interpretato da donne.

22 settembre 1988 Approvato il nuovo Codice di procedura penale. Entrerà in vigore nell’ottobre 1999.

24 settembre 1988  Per iniziativa di Multithématiques nasce in  Francia la rete di documentari Planète Cable

25 settembre 1988 Rete Quattro trasmette in quasi diretta Milan – Inter ricorrendo al satellite grazie ad un accordo stipulato con Telespazio. Il satellite consente una cassettizzazione in tempo reale

Ottobre 1988 Prime indagini Audiradio. il mezzo radiofonico si affina proponendo un'offerta più articolata e aggiornata al progresso tecnologico La situazione concreta con le emittenti private viene affrontata con un susseguirsi di norme che cercano di mettere ordine in una materia da troppi anni lasciata nel caos.

3 ottobre 1988 Turner Broadcasting System dà vita a TNT Turner Broadcasting Television canale di film inaugurato da Via Col Vento

3 ottobre 1988 Va in onda su Rete Quatto il primo telegiornale Fininvest

3 ottobre 1988 Foyer è la rubrica musicale dedicata alla storia e agli interpreti della musica lirica.

27 ottobre 1989 Il gruppo Kinnevik lancia Tv 1000 canale televisivo commerciale diretto al mercato scandinavo ricevibile direttamente via il satellite Astra 1A

28 ottobre 1988 Viene lanciato il primo satellite francese a diffusione diretta TDF 1

Novembre 1989 Carlo Fuscagni viene nominato direttore di Rai Uno. Marco Conti succede a Gustavo Selva alla direzione del GR2.

11 novembre 1988 Approvazione per Decreto Regio del Técnico Nacional de Televisión privada

15 novembre 1988 Approvazione della legge generale di disciplina della pubblicità

16 novembre 1988 La Commissione trasporti e telecomunicazioni riprende lì’analisi del Disegno di Legge del Governo ma il governo si riserva di presentare emendamenti. Occorrerà aspettare diversi mesi ed arrivare al 7 aprile 1989 per stenderli

17 novembre 1988 Esce Nuovo cinema paradiso di Giuseppe Tornatore. Vincerà l’Oscar

19 novembre 1988 Nonsolonero, settimanale del TG2 ideato da Massimo Ghirelli, è da oggi dedicato ai problemi degli immigrati nel nostro Paese.

30 novembre 1988 Prima parte del film in coproduzione realizzato da Damiano Damiani Il treno di Lenin. Sullo sfondo della Rivoluzione d'ottobre, il viaggio del protagonista per tornare in patria, rovesciare lo zar e firmare la pace con la Germania. Ben Kingsley è Lenin.

2-3 dicembre 1988 i socialisti promuovono a Villa Medici il convegno l’Europa e l’industria dell’immaginario

Dicembre 1988 In attuazione del riassetto produttivo avviato nell'aprile 1987, la Prima rete radiofonica con­solida durante l'anno la programmazione monotematica, estesa in senso verticale (lun­go l'arco della stessa giornata) e in senso oriz­zontale (a cicli di lungo periodo). Esempi del primo approccio le giornate dedicate all'AIDS, alla radio, allo spettacolo, del secondo le serie dedicate alla Storia e avven­tura della Resistenza italiana e la Storia dei giochi olimpici moderni attraverso le maglie azzurre.

11 dicembre 1988 Viene lanciato il primo satellite ibrido Astra 1A ufficialmente punto a punto di fatto a ricezione diretta. Trasmette quattro canali di Sky Television e altri canali in chiaro in lingua tedesca e nelle lingue scandinave. Inizierà a trasmettere il 5 febbraio 1989. Sarà il primo grande successo commerciale per il satellite consentendo a Murdoch di sconfiggere l’offerta concorrente sul satellite a diffusione diretta Marco Polo del consorzio British Satellite Broadcasting BSB

14 dicembre 1988 secondo sciopero generale dopo la caduta del franchismo in tutto lo Stato spagnolo contro la politica di stretta economica e di moderazione salariale voluta dal governo del PSOE. Nei Paesi Baschi l'adesione è totale. Per un giorno, a partire da mezzanotte, i televisori di tutta la Spagna rimangono privi di segnali televisivi.

Dicembre 1988 Appaiono i primi indicatore degli ascolti. La società ECOTEL fornisce l’elenco dei programmi più visti

31 dicembre 1988 Il programma l’Ultima Cena di Gerardo Vegha suscita un grande scandalo nell’opinione pubblica

31 dicembre 1988 Al 31 dicembre 1988 la radio conta in Italia 2.293 impianti trasmittenti, di cui 2.155 a modula­zione di frequenza,128 ad onde medie, 1 a onde lunghe e 9 ad onde corte. L’Offerta radiofonica è stata pari, nell'anno, a 59.172 ore, suddivi­se in 27.851 a diffusione nazionale (di cui 8.828 stereo), 19.739 a diffusione regionale e locale, 11.582 rivolte all'estero in lingua ita­liana e in 26 lingue straniere. Radiouno ha trasmesso per 6.378 ore più 3.318 stereo, Radiodue per 6.053 più 3.315 di stereofonia, Radiotre ha occupato 6.592 ore di trasmis­sione, mentre Stereonotte, sulle tre reti unifi­cate, ha trasmesso per 2.195 ore.

31 Dicembre 1988 Il Ministero delle Poste conta 959 emittenti radiotelevisive locali.

1988 Secondo Aldo Grasso La Domenica sportiva in quegli anni sotto la conduzione di Sandro Ciotti, è il programma dell’anno


1989

Non è solo l’anno della caduta del Muro di Berlino. L’introduzione del world wide  web fra il 1989 e il 1991 si rivela fondamentale per la diffusione di Internet presso un pubblico non specializzato A Ginevra  presso il CERN (Centro europeo per la ricerca nucleare) Tim Berners-Lee e Robert Cailliau  mettono a punto il World Wide Web, l’insieme dei protocolli che permette la circolazione e lo scambio attraverso la rete delle reti di documenti ipertestuali (compresi immagini e suoni) che contengono cioè al loro interno collegamenti link ed altre informazioni. Con il www. È possibile pubblicare sui nodi della rete insiemi di documenti che il linguaggio HTML formatta in pagine, i siti che risultano accessibili a qualunque utente della rete che ne conosca l’indirizzo e le chiavi di accesso e da cui è possibile prelevare informazioni grazie all’Hypertext Transfert Protocol ( http) una prima specifica di questo nuovo linguaggio in base al quale è realizzato un primo programma browser/editor ipertestuale per il WWW, utilizzato all'interno del CERN nel 1991.

In Italia nel 1989 l'Italtel è venduta alla AT&T americana; nel quadro dell'accordo complessivo la Stet rileva dall'Iri il 26% del pacchetto azionario di Italtel per 440 miliardi. Nel progetto elaborato da Prodi e Fiat, l'Iri ne avrebbe incassati solo 210

La tregua è finita in coincidenza con i grandi eventi che sconvolgono il mondo dal massacro di Tien an men a Pechino alla caduta del muro di Berlino, sino all’esecuzione del dittatore comunista Ceausescu a  Bucarest

La svolta nella DC avrà conseguenze dirette negli assetti della Rai. A febbraio Arnaldo Forlani subentra a De Mita alla segreteria del partito.

In luglio Andreotti forma il governo che si concretizza nel cosiddetto “accordo del camper” con Bettino Craxi. Nasce il CAF.  In Rai in seguito alle dimissioni forzate di Luigi Locatelli, Giampaolo Sodano diventa Direttore di Rai Due mentre Carlo Fuscagni subentra a Giuseppe Rossini alla direzione di Rai Uno. La nomina di Sodano ha avuto i suoi tormenti per l’astensione dal voto dei consiglieri comunisti e del rappresentante liberale, ma soprattutto per il no del repubblicano Ferrara, ormai da tempo sul piede di guerra contro la Rai e contro il sistema di far dipendere le nomine dalla volontà delle segreterie di partito.

In ottobre per la prima volta emergono i dati sui collaboratori Rai: sono 46.897 e costano quasi 144 miliardi. La fetta più grande di questo esercito è costituita dagli intervistati (7298 con un costo netto nel 1989 di oltre 4 miliardi di lire). I più cari sono comunque gli attori cine-televisivi, seguiti dagli autori e quindi dai presentatori (questi ultimi sono 304 e vengono retribuiti per un totale di 11 miliardi e 360 milioni di lire).

Dissensi nel Consiglio di Amministrazione e polemiche esterne determinano una mini crisi interna. Questa e soprattutto il cambio di segreteria in seno alla dc costringono il demitiano Biagio Agnes a presentare il 10 novembre le dimissioni da direttore generale

Si forma un sistema misto anche in ambito radiofonico, Con una rate di 250 ripetitori dislocati sul territorio Rete 105 nel 1989 diventa la prima radio a ricoprire interamente tutto il territorio italiano diventando il prima esempio network nazionale. II gruppo editoriale L’Espresso acquista il 50% di Radio Deejay. E’ l'inizio dell'entrata dei grandi gruppi editoriali nel mercato radiofonico. Entro la fine dell'anno anche Radio Deejay riuscirà a coprire con il proprio segnale tutto il territorio nazionale.
Nel 1989 sono connessi ad Internet 100 mila computer

In Spagna il 1989 è caratterizzato dallacreazione di un unico polo radiofonico pubblico a livello statale con la fusione fra Radio Cadena español (RCE) e Radio Nacional de Espana. Contemporanemente l’Ente Público Retevisión  acquista la rete degli impianti di diffusione di TVE dando vita ad un gestore destinato a diffondere anche le nascenti emittenti televisive commerciali .

1989

1989  Paolo Volponi pubblica Le mosche del capitale ultimo romanzo dello scrittore torinese che rievoca esperienza professionale a Ivrea con la Comunità di Adriano Olivetti

1989 L’Italia si collega alle linee NSFNET

1989 Nasce Time Warner Cable un seguito alla fusione  fra Time Inc titolare della American Television and Communications (fondata 1968) e Warner Communications, titolare della Warner Cable (fondata nel 1973).

1 gennaio 1989. Le trasmissioni televisive della TVE si estendono a 24 ore al giorno.

4 gennaio 1989 RCS Corriere della Sera rinuncia all’opzione su Tele Montecarlo data la provvisorietà della disciplina sugli impianti radiotelevisivi

12 gennaio 1989 Nuova rubrica di orientamento sui temi dell'istruzione, della formazione e del lavoro curata dal Dipartimento scolastico-educativo RAI.

13 gennaio 1989 Luis Solana Madariaga è il nuovo direttore Generale dell’Ente Pubblico RTVE.

23 gennaio 1989 Iniziano le trasmissioni di Antenna Italia (gruppo Valentini) con 24 emittenti

Febbraio 1989 Il presidente dell’ONCE Organización Nacional de Ciegos Españoles Miguel Durán acquista la Asociación de Radios Independientes (ARI) dando vita all’emittente radiofonica Onda Cero.

1 febbraio 1989 Raccomandazione  1096 (1989) dell'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa relativa sulla Convenzione europea sulla televisione transfrontaliera

5 febbraio 1989. Inizia a trasmettere programmi televisivi il primo satellite ibrido Astra 1A della lussemburghese Société Européenne des Satellites.

5 febbraio 1989 News Corporation dà vita nel Regno Unito al primo pacchetto Sky Television formato da un canale generalista Sky Channel, un canale di solo film Sky Movies, un canale sportivo in joint-venture con un consorzio UER, Eurosport e un canale di sole informazioni Sky News. A differenza del concorrente BSB viene trasmesso in PAL su un satellite ibrido, Astra, non classificato DBS pur essendo ricevibile direttamente con un’antenna parabolica sul tetto.

8 febbraio 1989 Il Presidente della Consulta Francesco Saja dichiara che la normativa dovrà
essere dichiarata incostituzionale se Governo e Parlamento non la cambieranno in breve tempo

10 febbraio 1989 Approvazione per Decreto Regio del Piano Tecnico Nazionale per la Radiodiffusione Sonora in Onde Metriche a Modulazione di Frequenza.

18-22 febbraio 1989. Al XVIII congresso della Democrazia Cristiana Arnaldo Forlani subentra a Ciriaco De mitra come segretario

28 febbraio 1989 L’ente Radiotelevisión Andalucía, avvia le trasmissioni radiofoniche di  Canal Sur, che dispone di una ventina di trasmettitori.

1° marzo 1989 Si costituisce Gestevisión Telecinco, società spagnola controllata al 25% da tre azionisti: la Finvest di Silvio Berlusconi,  la ONCE la Organización Nacional de Ciegos de España (ONCE) e  la Sociedad Europea de Comunicación e Información (CECISA), appartenente alle Ediciones Anaya,; oltre ad alcun i azionisti minori

Inverno-primavera 1989 L’editore Prisa e il gruppo francese Canal Plus costituiscono la Sociedad Gestora de Canal+, S.A. (Sogecable) per dar vita Canal Plus Espana

marzo 1989 La Sept diventa la Société européenne de programmes de télévision e riceve dal CSA l'autorizzazione a trasmettere suil satellite a diffusione diretta TDF-1 nel corso del mese di aprile.

2 marzo 1989 Prima puntata di Lascia o raddoppia?. La nuova edizione del telequiz, the tanto successo ebbe agli inizi della televisione in Italia, vede Bruno Gambarotta al posto di Mike Bongiorno.

4 marzo 1989 Viene annunciata la nascita di Time Warner dalla fusione fra Time Inc. e Warner Communications. Dopo una lunga controversia di fronte ad un’offerta pubblica di acquisto ostile lanciata da Paramount per l’acquisto di Time, la fusione  per 14,9 miliardi di dollari verrà finalizzata il 10 gennaio 1990.

5 marzo 1989 Va in onda La Piovra 4 con la sceneggiatura di Sandro Petraglia e Stefano Rulli e la regia di Luigi Perelli.

7 marzo 1989 Lo sceneggiato in tre puntate di Vittorio Sindoni Come stanno bene insieme narra le vicende di una coppia - Stefania Sandrelli e Sergio Castel­litto - dagli anni Sessanta ai nostri giorni.

5 aprile 1989 Nasce la Federacion de Organismos de Radio y Television Autonomicos nota come FORTA

7 aprile 1989 Dopo cinque mesi di faticose trattative fra i partiti il Ministro Mammì trasmette al Senato gli emendamenti al suo DDL. L’accordo verte su 5 punti:
1) Il Garante per l’editoria coadiuvato da cinque altre persone di sua nomina, estende le sue competenze alla radiodiffusione.
2) per la Rai il vincolo orario di affollamento pubblicitario è fissato al 12% della programmazione e quello settimanale al 4%, mentre le private hanno un limite orario del 18% salvo nel prime time dalle 20.30 alle 123.30 quando si riduce al 16%. Le emittenti locali possono giungere invece sino al 20% orario (i limiti verranno corretti al ribasso al Senato). La pubblicità locale viene riservata alle emittenti locali
3) Antitrust. Salta l’opzione zero sostituita da un divieto calibrato a seconda degli incroci. Editori con oltre il 16% dei quotidiani non possono avere concessioni; se possiedono dall’8% al 16%  dei quotidiani possono ottenere una concessione televisiva, con meno dell’8% possono ottenere due concessioni televisive. Chi non controlla quotidiani può avere fino a tre concessioni.
4)Per il finanziamento della Rai entro il 30 giugno di ogni anno viene stabilito dal Presidente del Consiglio il tetto pubblicitario sulla base dell’introito pubblicitario dell’anno precedente aumentato della percentuale di crescita prevista del mercato pubblicitario
5) Pornografia Dopo le 22.30 si possono trasmettere solo i film vietati ai minori di 14 anni. 

11 aprile 1989 Viene reso pubblico l’accordo per la fusione fra Mondadori e l’Espresso. Caracciolo e Scalfari cedono alla finanziaria di Luca Formenton  AMEF le loro quote dell’Espresso in cambio di soldi e quote della Mondadori

17 aprile 1989 In un’ora dominata dai telegiornali elle reti ammiraglia Rai Uno e Canale 5 alle 20.00 nasce su Rai Tre Blob di Enrico Grezzi e Marco Giusti. E’ il programma dell’anno secondo Aldo Grasso  “sicuramente il programma più originale di questa nostra televisione perché sotto la parvenza del divertimento […] finisce per proporsi come la più perfetta trasmissione spia dell’attuale stato della televisione italiana”. 

17 aprile 1989 Nasce the Consumer News and Business Channel CNBC per iniziativa congiunta la 50% di  NBC e di  Cablevision 

30 aprile 1989 Per la serie Chiama in diretta Raitre, Donatella Raffai e Paolo Guz­zanti conducono Chi l'ha visto?, programma che ricerca le persone scomparse con l'aiuto del pubblico.

1 maggio 1989 GR2-primo mattino sostituisce GR2 noti­zie. Inalterate le caratteristiche informative della testata: essenzialità nelle notizie, brevi­tà di servizi e corrispondenze.

3 maggio 1989 Mammì presenta un nuovo limite antitrust per ogni soggetto pari al 20% del totale delle risorse derivanti da vendita quotidiani, periodici e libri, pubblicità e canone Rai

5 maggio 1989 Il Consiglio d’Europa approva la Convenzione europea sulla televisione transfrontaliera

7 maggio 1989 Walter Veltroni (PCI) presenta alla Camera una Risoluzione “Per l'adozione di norme che impediscano l'interruzione dei film trasmessi dalla televisione con pubblicitari. “Non si spezza una storia, non si interrompa un’emozione. Diventa un emendamento, approvato a sorpresa, nel corso della discussione della Legge ;Mammì  

9 maggio 1989 I due canali pubblici della RTVE vengono marchiati con due loghi distinti.

13-16 maggio 1989 XLV Congresso socialista a  Milano all’Ansaldo

19 maggio 1989 Dimissioni di De Mita per divergenze della sinistra DC sulle misure contenute nel DDL Mammì

30 maggio 1989 La Sept inizia a trasmettere sul satellite francese a diffusione diretta TDF 1.

3-4 giugno 1989 Massacro di Tien-an-Men. Ilk segretario del PCI Occhetto conbdanna immediatamente la strage.

18 giugno 1989 Alle Elezioni Europee la DC rimane il primo partito con il 32,9% seguita dal PCI con il 27,58%. I socialisti in forte ascesa conquistano il 14,8% seguita da MSI DN (5,51%) PLI-PRI (4,4%), Verdi (3,78), PSDI (2,72%) Verdi Arcobaleno (2,39). Conquistano 1 seggio anche Lega Lombarda (1,83%), Democrazia Proletaria (1,79%), antiproibizionisti (1,24%), federalisti sardisti e SVP.

18 Giugno 1989 Alle Elezioni Europee in Spagna il PSOE subisce scarse perdite rimanendo il primo partito spagnolo. A capo di una propria lista l’imprenditore Ruiz Mateos ex Presidente della Rumasa viene eletto ottenendo l’immunità parlamentare.

1 luglio 1989 Nasce MCM la MTV alla francese per iniziativa del Gruppo Europe 1  MCM fara parte del primo coque del satellite francese a diffusione diretta TDF 1.

12 luglio 1989 Olympus I, satellite geostazionario per telecomunicazioni dell'ESA-Agenzia Spaziale Europea, è lanciato (ore 2,14 locali) con il vettore Ariane 3 dalla base di Kouru nella Guayana francese. Il satellite, costruito da un consorzio industriale (British Aerospace, Acrospace, Aeritalia, Selenia-Space, Fokker, Spar Acrospace), pesa 2.530 Kg e dovrebbe operare per 5 anni. Per Olympus sono previsti vari tipi di attività. Dei due canali a diffusione diretta uno è riservato alla RAI, che condurrà una sperimentazione articolata fino al 1992.

22 luglio 1989 Presidente del Consiglio dei Ministri è Giulio Andreotti (dc) che resterà in carica fino al 12 aprile 1991. Il governo è composto dalla coalizione pentapartitica dc-psi-psdi-pli-pri, Ministro delle Poste e Telecomunicazioni è Oscar Mammì.

28 luglio 1989 Regio Decreto attraverso il quale viene istituito il Registro especial de Sociedades concesionarias per la gestione indiretta del Servizio pubblico essenziale della Television. Il Consiglio dei Ministri attribuisce alle Comunità Autonome le competenze per l’assegnazione dei titoli abilitativi alla gestione di 179 emittenti radiofoniche

Estate 1989 Dopo le dimissioni di Luigi Locatelli, Giampaolo Sodano diventa Direttore di Rai Due mentre Carlo Fustagni subentra a Giuseppe Rossini alla direzione di Rai Uno

1° agosto 1989 Da oggi le competenze per le attività finora svolte dall'Ufficio di rappresentanza per l'America Latina di Montevideo vengono trasferite alla RAI Corporation.

2 agosto 1989 Il Governo Gonzalez assegna le licenze per la televisione privata a Antena 3 de Television, Gestevisión Telecinco e Sogecable

2 agosto 1989 Inizia il processo di razionalizzazione della televisione pubblica in Francia: la legge n. 532 stabilisce che le società che gestiscono Antenne 2 e France Régions 3 diano vita ad una presidenza comune pur rimanendo due entità separate.

24 agosto 1989 RTVE cede la propria rete di impianti (trasmettitori e ripetitori) all’Ente Pubblico Retevision

3 settembre 1989 E’ avviato, da parte dell'Auditel, il nuovo servizio per la rilevazione dell'ascolto degli spot televisivi trasmessi dalla RAI e dai principali network. L'incrocio audience/spot, con «riallineamento» elettronico degli orari per le emittenti private, consente di valutare minuto per minuto l'andamento del mercato pubblicitario televisivo

4 settembre 1989 Voci di guerra E' il titolo dello speciale centrato sul ruolo della radio durante il secondo conflitto mon­diale.

15 settembre 1989 Esce Palombella rossa di Nanni Moretti

27 settembre 1989 Canal Plus Belgique nasce per il mercato belga di espressione francese per iniziativa del gruppo Canal Plus

28 settembre 1989 La Sony acquista la Columbia Pictures Entertainment, Inc. proprietaria della Columbia Pictures, TriStar Pictures e di altre case di produzione dalla Coca Cola per 1 miliardo di dollari. Nel 1991 diventerà la Sony Pictures Entertainment. 

ottobre 1989 Radio Data System E' in via di sperimentazione il Radio Data System. Il progetto, avviato dalla RAI in ac­cordo con 1'UER, si basa sull'utilizzo di un "canale dati" per la diffusione di informazio­ni aggiuntive, senza arrecare disturbo alla normale programmazione radiofonica; in re­lazione alla grande trasformazione dell'utenza the sempre pie utilizza il servizio in movi­mento, RDS risolve il problema della conti­nua sintonia del ricevitore (autoradio) ricer­cando in modo automatico le frequenze al­ternative dei programmi RAI in funzione del percorso stradale svolto.

2 ottobre 1989 Prende il via Cartolina, intervento quotidiano di cinque minuti condotto da Andrea Barbato su un fatto di attualità, di costume, di cronaca o di politica.

4 Ottobre 1989 La Direttiva 89/552/CEE relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti l’esercizio delle attività televisive detta Direttiva sulla “Televisione senza Frontiere” miras a garantire la libera circolazione dei programmi radiotelevisivi all’interno dell’Unione Europea, ponendo fine alle ultime resistenze alla liberalizzazione dell’attività di radiodiffusione. Gli Stati membri devono assicurare la libertà di ricevimento e non ostacolano la ritrasmissione sul loro territorio di programmi provenienti da altri Stati membri.

9 ottobre 1989 La Comunidad Valenciana, attraverso l’ente pubblico Radiotelevisión Valenciana, avvia l’emittente  Canal Nou Radio.

21 ottobre 1989 Battesimo per il talk show Harem. Nel salotto di Catherine Spaak si parla di temi attinenti la sfera privata. Ospiti sono esclusivamente donne.

29 ottobre 1989 Quarta legislatura. Il PSOE mantiene la maggioranza relativa dei suffragi con il 39,87% e quella assoluta dei seggi 175 voti. Ciononostante per gfaran tiere maggiore stabilità alò governo preferisce concludere un accordo con la coalizione nazionalista catalana Convergencia i Unio che con il 5,07% conquista in Catalogna ben 18 seggi (preceduta solo dal Parti dels socialistes de Catalunya), con il Partido Nacionalista Vasco (pnv) che perde un terzo dei propri elettori scendendo all’1,24% con soli 5 seggi, uno di più di quelli conquistati da Herri Batasuna che, pur aumentando i propri suffragi in valori assoluti, perde un seggio scendendo a 4 seggi con il’1,07% e con il Centro Democratico y Social di Suarez che raccoglie il 7,95 e 8 seggi.  Principale forza dell’oppiosizione rimane il Partido Popular con il 28,8% ottiene 107 di cui 3 in alleanza con l’Union del Puebo Navarro e 3 con la Coalicion Centristas de Galicia. Mentre si aggrava in occasione dello scoppio della Guerra del Golfo, lo scontro del governo con Izquierdia Unida che conosce una ripresa tornando ad essere la terza forza politica con l’8% e 16 sedici (al quale si possono aggiungere l’1,14% e i 3 seggi raccolti da Iniciativa de Catalunya).

Novembre 1989 Isoradio A seguito di una Convenzione RAI-Società Autostrade dalla fine dell'anno è operativo ufficialmente il servizio di isofrequenza, ba­sato su una tecnica mista di mini- trasmettito­ri a fibra ottica. Brevettato dalla RAI in esclu­siva mondiale, offre 24 ore su 24 agli auto­mobilisti sulle autostrade un programma spe­ciale con musica, alcune edizioni dei GR, notiziari di Onda verde, schede turistiche e messaggi urgenti. La fase sperimentale era cominciata nel luglio 1987.

6 novembre 1989 Spazio aperto è un Filo diretto con gli ascoltatori. Nel corso del GR1 la trasmissione coinvolge in prima per­sona i protagonisti degli avvenimenti.

9 novembre - 22 dicembre 1989 La caduta del Muro di Berlino e i conseguen­ti sconvolgimenti istituzionali nei Paesi dell'est sono al centro dei notiziari radiofonici che aggiornano gli ascoltatori con edizioni speciali.

10 novembre 1989 Biagio Agnes rassegna le Dimissioni da Direttore Generale

12 novembre 1989 Primo episodio del film I promessi sposi di Salvatore Nocita dal romanzo di Alessandro Manzoni. Tra gli interpreti Danny Quinn, Delphine Forest, Alberto Sordi. L'edizione precedente, realizzata da Sandro Bolchi nel 1967, aveva visto Paola Pitagora e Nino Castelnuovo nei panni di Lucia e Renzo. Nel 1990 il Trio Marchesini, Solenghi, Lopez si cimenterà in una diver­tente parodia del celebre romanzo.

16 novembre 1989 Il film in sei parti Affari di famiglia di Marcello Fondato narra le vi­cende di due sorelle - interpretate da Florinda Bolkan e Catherine Spaak - e dei loro litigi e rancori che affondano le radici negli anni della giovinezza.

20 novembre 1989 Una storia semplice è un breve romanzo di carattere poliziesco dello scrittore Leonardo Sciascia, pubblicato, su testamento dell'autore, il giorno della sua morte e ispirato a un fatto realmente avvenuto, il furto della Natività con i santi Lorenzo e Francesco d'Assisi di Caravaggio

20 novembre 1989 Patatrac è un nuovo spazio quotidiano per i bambini in orario presco­lastico: giochi, quiz e rubriche.

22 novembre 1989Bergamo, viene sottoscritto davanti ad un notaio l'atto costitutivo ed il testo dello statuto della "Lega Nord", il nuovo soggetto politico confederale che deve unire definitivamente la vecchia Lega Lombarda di Umberto Bossi con le altre leghe e movimenti autonomisti del Nord Italia (Liga VenetaPiemont AutonomistaUniun LigureLega Emiliano-RomagnolaAlleanza Toscana), come già avvenuto in giugno alleelezioni europee col cartello elettorale di Alleanza Nord.

Dicembre 1989 Iniziano a titolo sperimentale i programmi di TVE internacional

1 dicembre 1989 TVE Internacional inizia i suoi programmi sperimentali via satellite.  Diventeranno regolari un anno dopo il 1 dicembre 1990

1 dicembre 1989 Su Raitre parte Blob, montaggio del meglio e del peggio della tv del giorno prima.

1 dicembre 1989 Inizia a diffondersi la notizia del passaggio di mano della Mondadori che controlla vari periodici oltre al quotidiano la Repubblica, da De Benedetti a Berlusconi a causa di un ribaltamento delle alleanze interne. I Formenton si sarebbero schierati a favore di Berlusconi Inizia la guerra di Segrate per il controllo di un gruppo che fatturato 2500 miliardi di lire. Un tale acquisto sarebbe incompatibile con il dispositivo antitrust previsto all’art. 12 del DDL Mammì

4 dicembre 1989  Nasce ufficialmente La Lega Nord per l'Indipendenza della Padania, meglio nota come Lega Nord o più semplicemente Lega, come partito politico nato come federazione di vari movimenti autonomisti regionali, tra i quali, in particolare, la Lega Lombarda e la Liga Veneta.

4 dicembre 1989 Inizia la battaglia di Scalfari contro colui che è percepito ormai come il nuovo padrone della Mondadori Silvio Berlusconi, divenuto l’editore del quotidiano La Repubblica e del settimanale l’Espresso Finirà con una spartizione il 29 aprile 1991

7 dicembre 1989. Inizia la IV legislatura. Felipe Gonzalez Marquez rimane Presidente del Governo. Francisco Fernández Ordóñez rimane ministro degli esteri. Jorge Semprun Mrura Ministro della Cultura.

8-10 dicembre 1989 Il I Congresso della Lega Lombarda approva la confluenza nella Lega Nord

12 dicembre 1989 Prima puntata dell'inchiesta di Sergio Zavoli La notte della Repubbli­ca. E’ la ricostruzione degli anni di piombo in Italia: da piazza Fontana ai tentativi di colpo di stato fino al terrorismo delle Brigate Rosse.

18 dicembre 1989 Prende il via la nuova trasmissione quotidiana Piacere Raiuno, condotta da Piero Badaloni, Simona Marchini e Toto Cotugno. Il program­ma si svolge ogni settimana in un diverso teatro della provincia italiana.

25 dicembre 1989 Iniziano le trasmissioni dell’emittente commerciale spagnola Antena 3. Diventeranno regolari un mese dopo il 25 gennaio 1990

30 dicembre 1989 Viene approvato il decreto legge Martelli sull’immigrazione reso necessario dall’aumento dei flussi migratori dal Terzo mondo e dall’Europa Orientale in seguito alla caduta del comunismo. La legge permette agli immigrati entrati in Italia entro dicembre di regolarizzarsi.  Verrà convertito in legge definitivamente nel febbraio 1990.

31 dicembre 1989 Diventa operante il servizio Isofrequenza che consente la ricezione da autoradio, lungo le autostrade e anche in galleria, senza cambiare frequenza. Brevettato dalla RAI, offre 24 ore su 24, nella frequenza 103,3 MHz, un programma speciale con musica, alcune edizioni dei GR, notiziari di «Onda verde», schede turistiche, messaggi urgenti a cura della Società Autostrade.

31 dicembre 1989 Nel 1989, primo anno di applicazione a regi­me della nuova Convenzione con lo Stato (approvata nell’agosto 1988), la RAI ha diffuso trasmissioni in radio per complessive 59.559 ore (contro le 59.172 dell'esercizio precedente), di cui 27.824 sulle reti nazionali (8.781 stereo), 20.176 a diffusione regionale e 11.559 di pro­grammi per l'estero. L'organico del persona­le, rispondendo alla politica di contenimento, è sceso da 13.752 a 13.503 unità. Per potenziare la rete di diffusione, onde con­trastare nei limiti del possibile gli effetti ne­gativi della perdurante "giungla delle frequen­ze" sono stati attivati 52 nuovi impianti radiofonici che, scontate le disattivazioni, portano il totale a 2.339; 2.201 a modulazio­ne di frequenza, 128 a onde medie, 1 ad onde lunghe, 9 ad onde corte


La svolta degli anni Novanta e l’avvio del processo di convergenza della radio e della televisione con le telecomunicazioni in rete

Gli anni novanta Segnano la fase di avvio del processo di transizione dalla televisione oligocanale analogica alle offerte multicanali delle nascenti piattaforme digitali In Italia segnano l’avvio della pay tv e dello sviluppo di un’offerta nuova di reti premium di film e sport ma anche di nuovi canali tematici diffusi inizialmente solo via satellite in assenza di reti via cavo. Finisce con la Legge Mammì l’aregulation ma troppo tardi quando siamo ormai agli sgoccioli del vecchio sistema televisivo simmetricamente misto fra polo pubblico ed emittenza televisiva commerciale. Nasce con la Legge Maccanico e la creazione dell’AGCOM un comparto delle comunicazioni con un approccio normativo unico per le telecomunicazioni alle prese con il processo di deregulation in base ad un calendario definito dall’Unione Europea e per la radio e la televisione che a partire dalla fine del decennio dovranno iniziare a fare i conti con i contenuti veicolati sui nuovi media ed essenzialmente attraverso Internet

All’inizio degli anni Novanta in Spagna le radio municipali ricevono un importante sostegno dal Governo ottenendo in concessione nuove stazioni che trasmettono in modulazione di Frequenza a partire dalla fine degli anni Ottanta. Passano da 161 nel 1986 a circa 600 nel 1990. Il boom delle emittenti locali prosegue negli anni Novanta. La loro zona d’influenza è circoscritta: si tratta di zone della città ben definite o di piccole cittadine, ed appaiono di rado nelle liste di diffusione o nei resoconti economici. In linea generale, queste radio locali hanno gradi problemi, i più rilevanti sono quelli relativi ai finanziamenti, alla produzione e ai programmi informativi. Il loro modus operandi non può essere paragonato a quello delle grandi emittenti, di conseguenza, per colmare alcune lacune, talvolta scelgono di collegarsi con le grandi emittenti, sia nelle ore dedicate alle informazioni, sia per alcuni programmi specifici. Questo garantisce loro un certo numero di ore di programmazione e un po’ di pubblicità nazionale
Con gli anni Novanta finisce in Spagna il monopolio televisivo della TVE a livello nazionale. Iniziano a trasmettere le tre emittenti commerciali vincitrici della gara prevista dalla Legge sulla televisione privata approvata dal  governo socialista di Felipe Gonzales: Antena Tres, Telecinco e la pay tv Canal Plus Espana iniziano a trasmettere e con l’arrivo delle emittenti nasce anche in Spagna dieci anni dopo l’Italia la nuova corsa all’audience.


1990

E’ l’anno di avvio della prima generazione di telefoni cellulari Tacs ed è l’ultimo anno di far west  del sistema radiotelevisivo. Finisce la fase di aregulation definita da Aldo Grasso “dissennata” avendo permesso una vera e propria piraterie dell’etere. La Legge Mammì si articola sostanzialmente n quattro punti:
I) vicoli antitrust: nessuno può possedere più di tre emittenti nazionali. Niente quotidiani per chi possiede tre reti, fino all’8% della tiratura per chi ne possiede due, fino al 16% della tiratura per chi ne possiede solo una.  Massimo del 20% per chi non possiede televisioni. Il 20% è anche la soglia massima di fatturato nel mondo dei media
II) Pubblicità) tre interruzioni per ogni film con durata compresa fra 45e 110 minuti; se l’opera supera i 110 minuti si può aggiungere un quarto break. Tetto pubblicitario Rai al 12% ogni sera e al 4% della programmazione settimanale. Per le tv private il tetto pubblicitario è del 18% orario e del 15% quotidiano. Le norme saranno applicabili solo dall’inizio del 1993
III) Diretta è possibile anche per le emittenti private. Ogni concessionaria nazionale avrà l’obbligo di trasmettere un proprio telegiornale
IV) Divieto di trasmettere film vietati ai minori di 18 anni e film vietati ai minori di 14 solo dopo le 22.30. Niente spot pubblicitari nei cartoni animati
Avvicendamento in Rai Dal momento che Biagio Agnes conferma le dimissioni nel mese di gennaio perché “a questa azienda non arriverà più una lira finché siederò sulla poltrona di Viale Mazzini”, la girandola delle nomine porta alla designazione del giornalista forlaniano Gianni Pasquarelli all’epoca amministratore delegato della Società Autostrade dopo una serie di incontri con Andreotti dei Presidenti dell’IRI Nobili e della Rai Manca.
In occasione di Italia '90 la RAI realizza inoltre la prima sperimentazione, in anteprima mondiale, di trasmissione digitale punto-multipunto che, via satellite Olympus e collegamenti in fibra ottica, consente la ricezione delle partite riprese in alta definizione. In collaborazione con Eureka EU-95 è curata anche la trasmissione in HDMAC. I Campionati mondiali di calcio "Italia '90' richiedono alla RAI un impegno non indiffe­rente. Tutti i segnali video e audio, generati nei dodici stadi e nelle varie località dove si svolgono le gare, giungono all'IBC di Grottarossa tramite fibre ottiche dopo essere transitati per il centro nodale dei collegamenti fissi. La RAI assicura la "copertura" comple­ta dell'evento anche da parte delle televisio­ni e delle radio di tutti i Paesi esteri collegati.
Nel mese di ottobre Emanuele Milano lascia la Rai diventando direttore generale di TMC. Il gruppo Ferruzzi acquista il 40% del gruppo azionario di Rede Globo proprietaria dell’emittente.
Berlusconi fonda in Spagna Telecinco mentre in Italia insieme a Cecchi Gori, Mondadori Moratti e altri promuove Tele Più cedendo gli impianti acquistati da Capodistria e da altri circuiti  Tele Più è frutto di una cordata di dieci soci, tra i quali la famiglia Moratti, la famiglia Mondadori e i produttori cinematografici Cecchi Gori che hanno appena abbandonato l’alleanza con la Rai per costituire insieme a Silvio Berlusconi la Penta Film che durerà poco. Il decimo socio è la Fininvest che ai sensi della Legge Mammì non potrebbe avere più del 10 per cento. Sono di Fininvest la gestione del segnale, le frequenze frutto dell’incetta fatta alla vigilia della legge e il magazzino programmi. Il punto di pareggio dichiarato (1,2 milioni di abbonati) non verrà mai raggiunto perché i generi offerti al pubblico sport e cinema sono largamente presenti sule reti generaliste in chiaro. Nel 1995 gli abbonati non arrivano a 600 mila

Nel 1990 scompare ARPANET e prende corpo il World Wide Web presso il CERN (Centro europeo per la ricerca nucleare). Tim Berners-Lee e Robert Cailliau nel 1990 misero a punto il protocollo HTTP e una prima specifica del linguaggio HTML, sulla base dei quali sono stati realizzati un primo programma browser/editor ipertestuale per il WWW, utilizzato all'interno del CERN nel 1991.


1990

1990 Esce La lunga vita di Marianna Ucria di Dacia Maraini Vince il Premio Campiello.

1990 Esce La chimera di Sebastiano Vassalli. Il termine  si riferisce al Monte Rosa così come lo si vede dalla pianura novarese

1990 Rete 105, dopo aver acquistato Radio Monte Carlo pochi anni prima, lancia una terza rete chiamata 105 Classics dedicate al revival musicale.

1990 Radio Milano International, in virtù anche della raggiunta copertura naziona­le, si trasforma in 101 Network.

1990 RTL 102.5, l'emittente di Lorenzo Suraci, diventa un network nazionale. Particolarità dell'emittente il fatto di trasmettere in tutta l'area servita sulla stessa frequenza.

1990 Mario e Vittorio Cecchi Gori, tradizionalmente collegati alla DC e alla Rai, danno vita ad una  joint-venture cinematografica con Fininvest, la Penta Film che naufraga rapidamente tra strascichi giudiziari

Gennaio 1990 Lancio da parte della SIP della rete cellulare TACS  (Total  Access  Communications  System) per i telefoni cellulari di prima generazione (1G). Hanno costi elevati e rappresentano un consumo vistoso di fascia alta. Verrà dismessa alla fine del 2005.

Gennaio-aprile 1990 Nasce a Palermo il movimento della Pantera poi estesosi in tutta Italia contro il disegno di legge Ruberti per la riforma dell’università

gennaio luglio 1990 Radiouno 90, ovvero una domenica mon­diale è una trasmissione in diretta, con pub­blico presente nello studio, in vista dei Cam­pionati mondiali di calcio the si terranno in estate.

21 gennaio 1990 Un cane sciolto, film in due parti con Sergio Castellitto nella parte di un giovane magistrato anticonformista alle prese con un misterioso caso di omicidio.

25 gennaio 1990 Iniziano le trasmissioni di Antena Tres.

29 gennaio 1990 Sono avviate le trasmissioni sperimentali a diffusione diretta dal satellite Olympus 1 di RaiSat mediante il canale gestito direttamente dall'Azienda. Sotto il profilo tecnico la sperimentazione riguarda fra l'altro la televisione con diversi standard compresa l'alta definizione, la radiofonia di alta qualità, la diffusione di uno stesso programma tv con diverse colonne audio e quindi in più lingue (multiaudio), servizi di televideo (anche per sottotitoli utilizzati nel multilinguismo) e altri servizi telematici. La programmazione parte dal «segmento» televisivo, con una progressione che, dopo la fase di rodaggio, raggiunge le 15 ore al giorno. Il palinsesto comprende il genere «educational» (con programmi internazionali di formazione a distanza), sport , musica e tv «generalista». Oltre al prevalen­te segmento televisivo, la sperimentazione riguarda fra 1'altro la radiofonia di alta qua­lità

1 febbraio 1990 Il democristiano forlaniano Gianni Pasquarelli viene nominato direttore generale della Rai

Febbraio 1990 Il Comitato Centrale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica accetta di rinunciare al suo stato di partito unico. Nel corso delle settimane successive, le 15 repubbliche dell'URSS tengono le loro prime libere elezioni.

18 febbraio 1990 I ragazzi di via Panisperna: sette amici geniali lavorano nel laborato­rio di fisica sfidando il conformismo della scienza ufficiale nel periodo fascista. Tra Toro Enrico Fermi, Emilio Segre e Bruno Pontecorvo. La re­gia è di Gianni Amelio.
23 febbraio 1990 Nomina di Jordi Garcia Candau a Direttore Generale dell’Ente Pubblico RTVE.

Marzo 1990 E' operante un nuovo sistema di infor­mazione sulle previsioni del tempo, denomi­nato Meteoradio, in collaborazione con la Bull Italia e la Telesia. Il sistema, in funzione sulle tre reti radiofoniche, si avvale di appa­rati tecnologicamente avanzati per la trasmis­sione in tempo reale delle previsioni meteo­rologiche.

3 marzo 1990 Iniziano le trasmissioni regolari di Telecinco in Spagna. Le gestisce uno staff guidato da manager della Fininvest

5 marzo 1990. Inizia il primo programma di informazione sessuale Hablamos de sexo.

11 marzo 1990 La Lituania, guidata dal Presidente del Consiglio Vytautas Landsbergis, dichiarò il ripristino dell'indipendenza. Tuttavia, l'Unione Sovietica mette in atto una sorta di embargo nei confronti della Lituania e vi mantiene le sue truppe "per garantire i diritti dell'etnia russa".

25 -27 Marzo 1990 Con tredici mesi di ritardo sul pacchetto Sky trasmesso in Pal sul satellite ibrido Astra, dai satelliti DBS a diffusione diretta Marco Polo 1 e 2 parte l’offerta di BSB composta da cinque canali ricevibili nello standard a qualità migliorata D-MAC in ricezione diretta con antenne paraboliche di soli 40 cm di diametro:The Movie Channel, The Sports Channel, Galaxy (generalista),  The Power Station (musica)  e Now (donne).

22 marzo 1990 Il Senato approva in prima lettura il testo del DDL Mammì con emendamenti comunisti che impediscono interruzioni pubblicitarie Salvo fra la fine del primo e l’inizio del secondo tempo di un film, e solo negli spazi determinati dagli autori nelle opere musicali, liriche e teatrali.

29 marzo 1990 E’ costituito lo Staff tecnico del nuovo Direttore generale diretto da Impenna.

30 marzo 1990 il Consiglio Supremo Estone dichiara illegale il potere sovietico in Estonia, e avvia un processo per ristabilire l'indipendenza dell'Estonia.

4 maggio 1990 Il processo di ripristino dell'indipendenza della Lettonia inizia, con un voto del Consiglio Supremo che prevede un periodo transitorio di completa indipendenza.

21 maggio 1990 Prima puntata del programma L'albero azzurro, dedicato ai bambini in età prescolare. Propone giochi e filastrocche su temi e situazioni legati all'infanzia. Va in onda su Raidue e su Raiuno.

29 maggio 1990 Firma a Parigi del Trattato che istituisce la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo

Giugno 1990 Entra in servizio il primo satellite di media potenza a copertura paneuropea della flotta dei satelliti Eutelsat dio seconda generazione. A differenza di Astra orientato verso l’Europa settentrionale, copre anche l’intera area del Mediterraneo.

5 giugno 1990 Si inaugura a Roma il Centro tecnico di Grottarossa (IBC-International Broadcasting Centre) per sostenere la complessa organizzazione tecnica e informativa alle esigenze di 220 radiotelevisioni estere in occasione dello svolgimento dei Mondiali di calcio in Ita­lia. Successivamente la sede di Saxa Rubra accoglierà tutti i servizi giornalistici centrali delle te­state televisive e radiofoniche.

Giugno 1990 Parte la fase sperimentale del progetto Raisatelradio per la distribuzione di programmi radiofonici negli Stati Uniti, in Canada e, successivamente, in Sud America delle reti nazionali tramite un collegamento in cavo Italcable (Roma-New York-Roma). Avviato in collaborazione con la RAI­Corporation, è destinato ai connazionali residenti all'estero; il segnale è ritrasmesso tramite broadcaster locali che utilizzano anche satelliti "domestici" estendendo il ser­vizio fino all'Australia.

8 giugno - 8 luglio 1990 Campionati mondiali di calcio in Italia. Sono il programma dell’anno  Il 3 luglio Italia Argentina raccoglie oltre 27 milioni e mezzo di telespettatori. La RAI assicura la «copertura» dell'evento con un impegno che consente tra l'altro di produrre 2.247 «unilaterali» per 2,017 ore richieste dai singoli Paesi, 290 «unilaterali associate», per 48 ore, 52 «multilaterali» per 128 ore.

8 giugno 1990 In occasione dei mondiali italiani di calcio di Italia 90 l’editore Prisa e il gruppo francese Canal Plus iniziano le trasmissioni sperimentali della prima pay tv spagnola trasmessa come la cugina francese su frequenza analogica terrestre,  Canal Plus Espana. Diventeranno regolari il 14 settembre 1990

19 giugno 1990 Omnitel Sistemi Radiocellulari Italiani viene fondata da OlivettiLehman BrothersBell Atlantic e Telia. Pronto Italia S.p.A. era partecipata da Zignago Vetro, AirTouch, MannesmannBanca di Roma, Arca merchant, Comeba ed Ersel, ErgUrmet TLC, Spal, Site, Ponti Radio, Fergia.

20 giugno 1990 Sono istituite due nuove strutture alle dirette dipendenze del Direttore generale: il Supporto per la finanza e l'Ispettorato generale.

28 giugno 1990 Viene approvata la direttiva 90/388/CE della Commissione, del 28 giugno 1990, relativa alla concorrenza nei mercati dei servizi di telecomunicazione. Prescrive agli Stati membri  di abolire i diritti speciali ed esclusivi per la fornitura di servizi di telecomunicazioni, inizialmente ad esclusione della telefonia vocale, delle comunicazioni via satellite e della radiotelefonia mobile, per poi instaurare gradualmente una piena concorrenza nel mercato delle telecomunicazioni

28 giugno – 2 luglio 1990 Ennio Remondino in un’inchiesta intervista Richard Brenneke, sedicente agente della CIA che rivela i finanziamenti alla P2  affermando che George Bush senior sarebbe stato al corrente di queste trame eversive. Proteste dell’ambasciatore americano al Quirinale. 

7 luglio 1990  Appuntamento d'eccezione dalle Terme di Caracalla per il concerto in diretta di José Carreras, Placido Domingo e Luciano Pavarotti.

9 luglio 1990 Con Il Trovatore prende il via Palcoscenico, un ciclo che ripropo­ne, dopo molti anni di assenza, un cartellone di lirica e di prose che spa­zia dai classici alle più moderne rappresentazioni.

12 luglio 1990 Il DDL Mammì approda alla Camera in assenza di accordo nella maggioranza soprattutto sulla pubblicità

24 luglio 1990. Mentre prosegue l’esame del DDL prende corpo l’idea di un maxi emendamento

25 luglio 1990 Viene lanciato il secondo satellite francese a diffusione diretta TDF 2

26 luglio 1990 Si dimettono i cinque ministri della sinistra DC Fracanzani, Mannino, Martinazzoli, Mattarella e Misasi ma vengono sostituiti l’indomani da Andreotti con un semplice rimpasto da Saccomandi, Rognoni, Bianco, Piga e Marongiu.. L’emendamento proposto dal governo prevede due moratorie: la prima al 1 gennaio 1993 in merito all’entrata in vigore delle norme sulle interruzioni pubblicitarie dei film, la seconda al 31 dicembre 1992 per l’introduzione del nuovo meccanismo che fissa il tetto Rai da parte del Presidente del Consiglio sentiti i ministri competenti al 30 giugno di ogni anno applicando la percentuale di incremento e decremento del mercato sulla cifra raccolta l’anno precedente

30 luglio 1990 Il TG1 trasmette un servizio confermando la stessa tesi. Andreotti giudica questa insistenza frutto di un “atteggiamento provocatorio veramente inusuale” ottenendo la settimana successiva le dimissioni di Nuccio Fava dal TG1 

1 agosto 1990 Passa a maggioranza la votazione finale alla Camera a scrutinio segreto della Legge Mammì nonostante i franchi tiratori in agguato

3 agosto 1990 Andreotti rivela al Parlamento l’esistenza di una struttura parallela dei servizi segreti, Gladio, che avrebbe dovuto essere impiegata nell’eventualità di una invasione sovietica della Penisola

3-5 agosto 1990 Tornato in Senato, vengono respinti tutti gli emendamenti e il complesso della legge di disciplina radiotelevisiva viene definitivamente approvato, nonostante i pareri di incostituzionalità che pesano su alcuni articoli. I socialisti inducono Andreotti a chiedere la fiducia sugli articoli contestati provocando le dimissionid cinque ministri della sinistra democristiana

6 agosto 1990. Finisce la fase di aregulation. Dopo molti solleciti della Corte Costituzionale il Parlamento ita­liano riesce a legiferare la prima legge di regolamentazione dal sistema radio­televisivo misto pubblico e privato. Viene promulgata la legge n. 223 sulla «Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato» (la cosiddetta Legge Mammì) disciplina il sistema radiotelevisivo pubblico e privato fotografando lo status quo.
A quindici anni dalla legge 14 aprile 1975, n. 103 (riforma della RAI) giunge così al termine l'iter legislativo che, attraverso un articolato dibattito nell'opinione pubblica e tra le forze politiche, ha inteso regolare un sistema divenuto nel frattempo misto. La nuova legge mette in moto un complesso di istituti, norme e procedure applicative. Vengono equiparate le concessioni via etere a quelle via cavo e satellite rallentando lo sviluppo di questi due canali di distribuzione. Le trasmissioni in ambito locale sono soggette a concessione. La cosiddetta "opzione zero" prevista dalla legge (ovvero chi controlla televisioni non può possedere giornali e viceversa) non è valida per le emittenti locali. A quindici anni dalla riforma della RAI, il provvedimento mette fine all'iter le­gislativo che, attraverso un articolato dibatti­to nell'opinione pubblica e tra le forze politi­che, ha inteso regolare un sistema divenuto nel frattempo misto. Berlusconi dovrà cedere Il Giornale nuovo e rinunciare alle pay tv Entro il 23 ottobre 1990 devono essere presentate le domande per le concessioni che avrebbero dovuto essere rilasciate entro sei mesi e comunque non oltre il 23 agosto 1991 per evitare il protrarsi della compravendita delle frequenze. Berlusconi dovrà cedere le tre frequenze della pay tv a Leo Kirsch (45%), Cecchi Gori (35%) e altri gruppi minori mantenendone solo il 10% ma c’è chi pensa che si tratti di una finzione. Il PDS giudica non conforme ai vincoli antitrust dare tre concessioni ad un gruppo troppo vicino a Fininvest

8 agosto 1990 E’ sottoscritta la «Carta dei diritti e dei doveri del giornalista radiotelevisivo del servizio pubblico», in sintonia con il contratto nazionale di lavoro giornalistico e con il contratto integrativo aziendale.

8 agosto 1990 In casa democristiana dopo l’avvicendamento del direttore generale e di quello di Rai Uno cambia anche il direttore del TG1. Al demitiano Fava subentra il forlaniano Bruno Vespa. Alla TG3 Pier Vincenzo Porcacchia è sostituito da Leonardo Valente. Il laico Livio Zanetti, il democristiano Marco Conti e il socialdemocratico Antonio Ciampaglia diventano direttori delle tre testate radiofoniche.E’ istituita la Testata giornalistica sportiva, in sostituzione della Struttura unitaria per i servizi sportivi. Il direttore della Segreteria del Consiglio di amministrazione Luigi Mattucci viene inquadrato a livello di Vice Direttore generale.

13 agosto 1990 La Gazzetta Ufficiale pubblica le “Norme per la tutela della concorrenza e del mercato”

30 agosto 1990 Inizia l’offensiva di Eutelsat con la seconda generazione di satelliti. A differenza della flotta di prima generazione ricevibile solo con grandi parabole negli alberghi e destinata alla ridistribuzione dei segnali via cavo, Eutelsat II F 1 consente la ricezione diretta di segnali televisivi con antenne di piccole dimensioni. Nel 1995 questo satellite ospiterà il primo coque digitale di Tele Più

8 settembre 1990 Fox Kids Per iniziativa della Fox Broadcasting Company nasce negli Stati Uniti il canale Fox Kids in onda sino al 7 settembre 2002.

14 settembre 1990 Dopo la fase sperimentale in occasione dei mondiali di calcio di Italia 90, iniziano le trasmissioni regolari di Canal Plus Espana

Ottobre 1990 Il gruppo Ferruzzi acquista dalla famiglia Marino il 40 per cento della società finanziaria proprietaria di Telemontecarlo dopo aver ceduto Enimont all’ENI

Ottobre 1990 I fratelli Marcucci riacquistano la loro emittente Elefante venduta come Telemarket, con il proposito di trasformarla in un canale all news

Ottobre 1990 Viene costituita Telepiù come società formata da Silvio Berlusconi (che però dovrà cedere subito la propria quota mantenendo solo il 10% a causa della proprietà di altre reti tv), Vittorio Cecchi Gori, Leo Kirch e altri soci minori

2 ottobre 1990 Kohl  Mitterrand firmano il trattato franco tedesco per il canale culturale europeo Arte

4 ottobre 1990 Craxi cambia il logo del PSI dando vita a Unità socialista

14 ottobre 1990 Va in onda La Piovra 5 con la sceneggiatura di Sandro Petraglia e Stefano Rulli e la regia di Luigi Perelli. A Michele Placido subentra come protagonista Vittorio Mezzogiorno

15 ottobre 1990 Va in onda il film L'ultimo imperatore di Bernardo Bertolucci, vincitore di 9 premi Oscar. La RAI ha partecipato alla produzione.

23 ottobre 1990 Scade la data per la presentazione delle concessioni.Pervengono 1452 domande di cui venti per televisioni nazionali

25 ottobre 1990 Piero Angela è l'ideatore del programma La macchina meravigliosa, dedicato allo studio delle varie parti del corpo umano con 1'aiuto di esperti e di spettacolari ricostruzioni degli organi che via via vengono presentati.

Novembre 1990 Dopo soli sei mesi di vera e aspra competizione porta a porta i primi due bouquet satellitari si fondono. Sky Television e British Satellite Broadcasting danno vita a British Sky Broadcasting (BSkyB) che trasmette inizialmente sia sui satelliti in DMAC sui satelliti DBS Marco Polo sia in Pal sul satellite ibrido Astra che appare il grande vincitore alla luce delle difficoltà  conosciute anche dai satelliti DBS francesi TDF1 e TDF2 e tedeschi TVSAT

4 novembre 1990 Inizia l’attività di Tele Più con una programmazione analogica terrestre inizialmente gratuita su tre canali analogici. I tre canali televisivi, inizialmente tutti "in chiaro" sono TELE+1, dedicato al cinema, TELE+2, dedicato allo sport, e TELE+3, dedicato a cultura e intrattenimento. Inizialmente TELE+1 trasmette a partire dalle 18:30 quattro film senza interruzioni pubblicitarie, mentre TELE+3 trasmette a ciclo continuo un unico film al giorno sempre senza interruzioni pubblicitarie. In varie zone d'Italia TELE+2 trasmette sulle frequenze che precedentemente erano state di Tele Capodistria, canale sloveno acquisito nel 1988 dalla Fininvest di Silvio Berlusconi per poter trasmettere eventi sportivi in diretta sul territorio nazionale. Il 1º giugno 1991, allo scadere della mezzanotte, le trasmissioni di TELE+1 iniziano ad essere crittografate

Berlusconi dovrà cederle a Cecchi Gori mantenendone solo il 10% ma c’è chi pensa che si tratti di una finzione Il PDS giudica non conforme ai vincoli antitrust dare tre concessioni ad un gruppo troppo vicino a Fininvest

4 novembre 1990 La primavera di Michelangelo, film-tv in tre parti, racconta la vita e l'opera del grande artista fiorentino dai diciassette anni ai trentatrè.

5 novembre 1990. Leoluca Orlando sindaco di Palermo lascia la DC e fonda il movimento La Rete

27 novembre 1990 Viene sottoscritta dall’Italia la Convenzione di Schengen firmata in giugno da Benelux, Francia e Germania per la libera circolazione delle persone all’interno delle frontiere dei Paesi firmatari. Entrerà in vigore dal 1995 (per l’Italia dal 1997).

28 novembre 1990 II Consiglio di amministrazione approva il Piano per la radio finalizzato ad un con­creto rilancio della radiofonia. Il Piano pre­vede, oltre a missioni di programmazione caratterizzanti le singole reti, una valoriz­zazione della dimensione regionale e delle attività specializzate di servizio. Il documen­to affronta i problemi delle orchestre e dei cori, nonché la questione delle radio locali e offre indicazioni per il miglioramento della ricezione, per le risorse e per gli assetti orga­nizzativi, ora strutturati su basi unitarie. A seguito di questa delibera è stata potenziata la struttura di coordinamento radiofonico comprendente tra l’altro le attività per i nuovi servizi e la produzione di filodiffusione. Il Centro di produzione RF di Roma passerà dalla Sede regionale Lazio alle dirette dipen­denze del Direttore generale tramite il coor­dinamento del suo Vice.

3 dicembre 1990 Inizia il nuovo programma di Michele Guardi I fatti vostri. La piazza di un immaginario paese fa da sfondo alle opinioni dei vari ospiti del con­duttore Fabrizio Frizzi.

5 dicembre 1990 E’ istituito il Marketing strategico, in cui confluisce l'attività della struttura Marketing già inquadrata nel Supporto commerciale, che viene soppressa. Insieme con il Centro elettronico aziendale, già inquadrato nel Supporto amministrativo, viene posto alle dipendenze gerarchiche del Direttore generale e funzionali del Vice Direttore generale per i piani delle attività aziendali.

7 dicembre 1990 Telethon, maratona televisiva di spettacolo in diretta, promuove la rac­colta di fondi a favore della lotta alla distrofia muscolare.

17 dicembre 1990 Da oggi Radio anch'io, rubrica con ampia vetrina per il dibattito e la riflessione, è spe­rimentalmente ripresa in diretta televisiva da Raidue.

18 dicembre 1990 Un Convegno del PCI a Milano al Circolo della Stampa “più Milano in  Rai, più Rai a Milano” propone “una rfete Rai a Milano”.

19 dicembre 1990 Prima puntata di Mi manda Lubrano, per la televisione al servizio del cittadino esposto ai raggiri e ai tranelli del vivere quotidiano.

Dicembre 1990 Onda Verde – Viaggiare informati, la trasmissione di servizio, av­viata nel 1981 in collaborazione con Polstra­da ANAS, ACI e Autostrade, si avvale dell’isofrequenza. Il successo della formula sta nella combina­zione tv, televideo e radiofonia. I notiziari di Onda Verde sono trasmessi ogni 30', in al­ternanza sulle reti nazionali.

27 dicembre 1990 Va in onda il film di Giuseppe Tornatore Nuovo cinema Paradiso, vin­citore, quest'anno, del premio Oscar come miglior film straniero. Tra gli interpreti Philippe Noiret e il piccolo Salvatore Cascio.

31 dicembre 1990 In base alle legge Mammì sno presentate 1376 richieste di concessione.

31 dicembre 1990 Nel corso dell'anno la radio, come la televi­sione, ha seguito lo svolgersi di grandi avve­nimenti sulla scena nazionale e internaziona­le: dalla caduta del muro di Berlino alla riunificazione della Germania, dai cambia­menti nel PCI al consolidamento delle leghe in Italia.

31 dicembre 1990 A fine esercizio le trasmissioni radiofoniche RAI ammontano a 58.879 ore, comprendenti 27.856 a diffusione nazionale (di cui 8.823 stereo), 20.043 a diffusione regionale e 10.980 per 1'estero. L'integrazione con nuove realiz­zazioni ha portato il complesso tecnico a 2.429 impianti trasmittenti: 2.289 a MF, 129 a OM, 1 ad onde lunghe e 10 ad onde corte; tra gli impianti MF, 76 sono dedicati al servizio Isoradio. II personale in organico conta 13.365 unità, 138 in meno rispetto all'anno prece­dente.


1991

Il 1991 è considerato l’anno dell'informazione per gli avvenimenti di portata internazionale che si sono avvicendati: la guerra nel Golfo, 1'im­prevedibile evoluzione dell'Unione Sovietica (trasformazione nell'Unio­ne degli Stati indipendenti), l'inizio della sanguinosa crisi nella Jugoslavia

Nelle telecomunicazioni in Italia finalmente la SIP lancia il servizio il servizio ISDN che permette di trasmettere dati con velocità sino a 128 kb al secondo tenendo la linea telefonica occupata. L’attenzione come avviene ormai dalla metà degli anni settanta rimane ancora tutta concentrata sulle vicende televisive

In aprile finisce la battaglia di Segrate per il controllo della Mondadori che passa a Berlusconi ma con il  Lodo Mondadori deve rinunciare a Repubblica e all’Espresso che rimangono nelle mani di Debenedetti e Caracciolo.

A una anno dalla pubblicazione della Legge Mammì, si prevedeva l’assegnazione delle concessioni. Il primo scoglio è rappresentato dal numero delle emittenti nazionali sul quale va applicato il limite antitrust del 25 per cento. Il nuovo Ministro Vizzini che prende il posto di Mammì annuncia che esso va riscritto. Riparte la compravendita delle frequenze  

Il 1991 è anche l’anno di nascita in Italia della televisione a pagamento. Dal 30 marzo parte Tele Più 1 con una programmazione basata su film di grande impatto sul pubblico
Il 1991 vede inoltre la riorganizzazione del gruppo Fininvest dove Giorgio Gori Carlo Freccero e Michele Franceschelli vengono nominati rispettivamente responsabili di Canale 5, Italia 1 e Retequattro.  Il maggior gruppo privato si prepara a fare il proprio ingresso nell'informazione televisiva in diretta: dall'inizio del 1992, avvierà la trasmissione di telegiornali quotidiani su basi regolari.

In agosto diventano esecutive alcune norme della legge Mammì come il divieto di inserire spot nei cartoni animati, l’obbligo di rispettare gli intervalli abitualmente effettuati nelle sale nell’inserimento di break pubblicitari all’interno di opere teatrali, cinematografiche, liriche e musicali, l’obbligo di rispettare un affollamento pubblicitario stabilito intorno al 15% giornaliero e 18% orario, ovvero al massimo di 11 minuti e 48 secondi. Ma nessuno compie investimenti al di fuori dell’acquisto delle frequenze come se tutto fosse come prima

Nel 1991 presso RTL 102.5 nasce la prima redazione giornalistica da parte di una radio nazionale privata a carattere commerciale.


1991

1991 Negli Stati Uniti per raggiungere le aree non servite dai loro circuiti un consorzio di operatori televisivi via cavo da vita ad una piattaforma di televisione diretta via satellite usando satellite DBS di media Potenza. Nasce PrimeStar. Declinerà lentamente con l’arrivo delle prime piattaforme digitali DirectTv nel 1994 e Dish Network nel 1996 dopo aver rinunciato a dar vita ad American Sky Broadcasting insieme a News Corporation. PrimeStar verrà ceduta a Direct Tv nel 1999.

1991 Liberty Media Corporation opera nella distribuzione di canali via cavo con uno spiin-off dal cavo operatore  leader TCI 

gennaio 1991 Nasce sulle reti via cavo francesi Canal Jimmy . Insieme a Planète, Ciné Cinéma e Ciné Cinéphiles costituirà l’embrione delle reti via cavo riprese nella prima piattaforma analogica di Canal Satellite
  
1° gennaio 1991 Da oggi l’abbonamento alla televisione ha un canone unificato tra colore e bianconero.

11 gennaio 1991 Va finalmente in onda in seconda serata l’intervista di Bruno Vespa a Saddam Hussein, realizzata il 23 dicembre e non mandata in onda alla data prevista (28 dicembre) per intervento del Direttore Generale Pasquarelli.

15 gennaio 1991. Inizia Studio Aperto su Italia 1, telegiornale condotto da Emilio Fede

17 gennaio - 17 febbraio 1991 La guerra del Golfo L'informazione radiofonica RAI è impegna­ta, unitamente a quella televisiva, nella co­pertura delle varie fasi della guerra del Gol­fo. Con dispiego di giornalisti, tecnici e mez­zi le testate radiofoniche garantiscono un flus­so continuo, e in tempo reale, di notizie dalla scene delle ostilità. La circostanza evidenzia l'importantissimo ruolo svolto dal servizio radiofonico in Onda Corta, unico ricevibile nelle zone di impegno dei nostri soldati. Anche i rivolgimenti nei Paesi dell'ex Unio­ne Sovietica e la sanguinosa crisi nei Paesi jugoslavi, contemporanei alla guerra del Gol­fo, saranno seguiti nel corso dell'anno con aggiornamenti non stop, testimonianze, opi­nioni e corrispondenze degli inviati.

17 gennaio 1991 Prima guerra del Golfo. TVE 1 interrompe i programmi a mezzanotte e trenta per annunciare i bombardamenti americani su Baghdad. In Italia il TG4 di Emilio Fede è il primo a dare la notizia in collegamento con la corrispondente del Giornale Sivia Kramar

27 gennaio 1991 Parole Nuove Ovvero poesie, interviste, inediti letterari e anticipazioni editoriali. Curatore della rubri­ca, che si avvale della consulenza di Antonio Debenedetti, è Dino Basili.

27 gennaio 1991 L’Italia dei dialetti. II programma di Giuseppe Aldo Rossi, in onda dal martedì al venerdì, passa in rassegna gra­zie a veloci siparietti tutti gli aspetti legati ai cambiamenti della nostra lingua

31 gennaio 1991 Esce Mediterraneo di Gabriele Salvatores

31 gennaio-3 febbraio 1991 Si apre a Rimini il XX e ultimo congresso del PCI  A maggioranza si decide dalle sue ceneri la nascita di una nuova formazione politica, il Partito Democratico della Sinistra PDS guidato da Achille Occhetto.

10 febbraio 1991 La minoranza contraria allo scioglimento del PCI, fonda il Partito della Rifondazione Comunista che si costituirà ufficialmente il 15 dicembre.

20 febbraio Vengono divise le competenze e le direzioni della Divisione Televideo e della Testata Televideo.

22 febbraio 1991 Il Decreto legislativo n. 73 contiene Disposizioni relative agli impianti di diffusione sonora e televisiva via cavo.  L’istallazione delle reti e degli impianti è riservata allo Stato Per gli impianti privati sono vietate le interconnessioni con reti pubbliche o private.

24 febbraio 1991 Prima parte del film Felipe ha gli occhi azzurri diretto da Gianfranco Albano. Narra le avventure di un bambino di 11 anni the sbarca clande­stinamente in Sicilia.

8 marzo 1991 I dieci comandamenti all'italiana è il nuovo program­ma di Enzo Biagi che si occupa di peccati e peccatori, ponen­do a confronto testimoni e interpretazioni.

12 marzo 1991 Rimpasto nel Governo. Vice Presidente del Governo diventa Narcis Serra i Serra. Il catalano Jordi Solé Tura diventa Ministro della Cultura.

17 marzo 1991 In un referendum, il 76,4% di tutti gli elettori votarono per il mantenimento dell'Unione Sovietica in una forma riformata. I Paesi BalticiArmeniaGeorgiaCecenia  e Moldavia boicottano il referendum. In ciascuna delle altre 9 repubbliche, la maggioranza  dei votanti sostiene un'Unione Sovietica riformata

27 marzo 1991 È approvato un progetto di rilancio della sede regionale per la Lombardia, per rafforzare il contributo ideativo produttivo e informativo alla programmazione nazionale nell’ambito di un decentramento come scelta strategica e culturale del servizio pubblico.

30 marzo 1991 Iniziano i programmi a pagamento di Tele Più 1 poi codificate a partire dal mese di maggio

31 marzo 1991 Nuove linee editoriali In attuazione del Piano per la radio appro­vato dal Consiglio di amministrazione il 28 novembre 1990: sono adottate le nuove li­nee editoriali e i palinsesti delle tre reti ra­diofoniche. In particolare, la linea della prima rete risulta ispirata ad una prevalente vocazione informa­tive, quella della seconda all'intrattenimento e alla presenza sul territorio, mentre quella della terza è orientata all'approfondimento culturale e informativo. E' inoltre avviata una modifica dell'offerta in modulazione di fre­quenza che si articolerà in StereoRai dalle 13.20 alle 24.00 (prima rete) e nelle ore not­turne (terza rete), in Radio Verde Rai (secon­da rete) dalle 12.50 alle 24.00.

31 marzo 1991 Riforma editoriale della radiofonia. L’impegno al rinnovamento e la differenziazione delle reti secondo aree tematiche distinte contraddistingue la programmazione di Radio Rai negli anni Novanta. Sono adottate le nuove linee editoriali ed i nuovi palinsesti delle tre reti radiofoniche, in attuazione del progetto «Un piano per la radio». Radio 1 sarà la rete dell'informazione, anche se non mancheranno spazi di approfondimento culturale e intrattenimento musicale , Radio2 la rete dell'intrattenimento , riserverà particolare attenzione alla cultura del mezzo radiofonico proponendo prodotti innovativi, particolarmente adatti a un pubblico giovanile che presto diventeranno programmi cult Il ruggito del Coniglio, Fabio e Fiamma, Caterpillar, Alcatraz mentre Radio3 confermerà la sua vocazione culturale con un'offerta sempre più ricca di eventi in cartellone, dirette di grandi eventi di musica classica e teatro, ma anche elaborando progetti originali come Teatri alla Radio di Luca Ronconi che rinnoverà la produzione teatrale radiofonica. Tra le novità una modifica dell'offerta StereoRai a modulazione di frequenza che si articolerà dalle 13.20 alle 24 e RadioverdeRai nelle ore notturne dalle 12.50 alle 24.

31 marzo 1991 In seguito al recente potenziamento dell'area radiofonica, il Centro di Coordinamento In­formazione per la Sicurezza Stradale (CCSSI) ha la sue centrale operativa Viaggiare Infor­mati presso il complesso RAI di Saxa Rubra in Roma.

5 aprile 1991 Esce Il portaborse di Daniele Lucchetti

6 aprile 1991 Scommettiamo che? è il nuovo varietà del sabato sera. Proposto da Michele Guardì, è condotto in studio da Milly Carlucci e Fabrizio Frizzi. Nell'ottobre 1992 questo varietà sarà abbinato, nella nuova edizione, alla Lotteria Italia.

6-11 aprile 1991 Prima edizione di Umbriafiction tv, mostra-concorso internazionale d'i­niziativa RAI che vede la partecipazione di programmi prodotti da orga­nismi televisivi pubblici e privati.

7 aprile 1991 La striscia Comica Zitta che si sente tutto: do di testa è una brevissima striscia, quasi un fumetto ra­diofonico, di Alessandro Bergonzoni che in­tervalla la programmazione di Radiodue tre volte al giorno.

11 aprile 1991 Il Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa approva una Raccomandazione sul diritto di cronaca di estratti di eventi rilevanti oggetto di esclusiva per la radiodiffusione televisiva in un contesto transfrontaliero

11 marzo 1991 Nasce il  BBC World Service Television al di fuori dell’Europa (dal 1995 BBC World poi dal 2008  BBC World News).

12 aprile 1991 Il giornale di bordo E' il titolo del programma varato in vista del­le celebrazioni per il pentacentenario della scoperta dell' America da parte di Cristoforo Colombo, che cadrà il prossimo anno.

12 aprile 1991 Mammì è costretto a dimettersi. Il settimo governo Andreotti conclude la X Legislatura a capo di una coalizione quadripartitica DC-PSI-PSDI-PLI. Il socialdemocratico Carlo Vizzini diventa Ministro delle Poste e Telecomunicazioni.

16 aprile 1991 La rubrica Babele è dedicata alle novità librarie. In studio Corrado Augias.

17 aprile 1991 Italiano per arabi E' il programma realizzato dal Dipartimento scuola-educazione e destinato agli immigrati arabi che vogliono apprendere la lingua ita­liana. La trasmissione, che si avvale della consulenza della professoressa Rosalba Cerqua, fornisce anche brevi flash sulla real­tà socio-economica del nostro Paese.

Fine aprile. Si completa con il passaggio al Consiglio di Stato l’iter del regolamento d’attuazione per il rilascio delle concessioni che lascia presupporre l’esistenza di un piano per le concessioni delle frequenze preparato dal ministro uscente Mammì

29 aprile 1991 Con la firma del Lodo Mondadori si conclude la guerra di Segrate. A Berlusconi vanno libri e periodici compreso Panorama che rimangono di proprietà Mondadori mentre De Benedetti Scalfari e Caracciolo riprendono il controllo di Repubblica, l’Espresso e quotidiani Finegil.

maggio 1991 In occasione del Salone del Libro di Torino, Radiotre propone l'umorismo ironico e graf­fiante di Vittorio Metz e Giovanni Mosca in due trasmissioni recitate dagli attori della Compagnia Teatro della Tosse di Genova. La prima si intitola A tutto Metz, la seconda Conobbi una volta...: entrambe sono adat­tate da Vito Molinari che ne cura la regia.

1 maggio 1991 EconoMIA è l'unico sportello radiofonico a non avere un filo diretto telefonico con gli ascoltatori. II programma, che fa parte del ciclo Sportello aperto a Radiouno è strut­turato come un contenitore. Sua caratteristi­ca è quella di rispondere con linguaggio sem­plice e immediato a quesiti su temi economi­ci.

16 maggio 1991 Si insedia il governo della socialista Edith Cresson. Rimarrà in carica sino al 2 aprile 1992 Ministro della Cultura, della Comunicazione en Portavoce del Governo rimane il socialista  Jack Lang Ministro delegato presso il  Ministro della Cultura, della Comunicazione e Portavoce del Governo con delega alla Comunicazione diventa il socialista Georges Klejman. Ministro delegato presso il  Ministro di Stato, ministro dell’Economia, delle Finanze, del Bilancio e del Commercio estero con delega alle Poste e Telecomunicazioni è il centrista Jean-Marie Rausch

Giugno – agosto 1991 Migliaia di albanesi giungono sulle coste pugliesi. Il governo chiude le frontiere. Nello stadio di Bari dove sono concentrati i profughi scoppia una rivolta. 

1 giugno 1991 Iniziano le trasmissioni codificate di Tele Più 1 su frequenze analogiche terrestri. Tele Più 2 passerà alle trasmissioni criptate nel 1992 e Tele Più 3 solo nel 1995. Sempre in perdita Tele Più verrà assorbita nel 2003 da Sky Italia

giugno 1991 Organizzazione unificata a seguito del citato Piano per la radio. L'azienda, oltre a porre il Centro di produ­zione radiofonico di Roma alle dirette dipen­denze del Direttore generale tramite il coor­dinamento del Vice direttore generale per la Radiofonia (cfr. 28 novembre 1990), confi­gura un quadro organizzativo unificato che così si articola: un Coordinamento radio­fonico, un Supporto gestionale Reti, un Sup­porto gestionale Testate e un Comitato dei Direttori di Reti e Testate. Le trasmissioni di Radio Rai vanno in onda su tre canali nazionali: Radiouno, Radiodue e Radiotre ai quali si affiancano 22 programmi regionali e 3 locali, i programmi del Notturno italiano, la Filodiffusione, Isoradio e una vasta gamma di programmi diffusi all'estero o prodotti per l'estero. RadioRai è realizzata nei quattro centri di produzione di Roma, Milano, Torino, Napoli e, per quel che riguarda l'informazione, presso altre sedi regionali.

9 giugno 1991 Chiude i battenti Democrazia Proletaria. La maggioranza confluisce in Rifondazione Comunista

Giugno 1991 Quotidiano Italia E' il nuovo giornale radio diffuso all'estero via telefonica.

12 giugno 1991 Eltsin vince con il 57% dei voti le elezioni presidenziali per il posto di presidente della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa, sconfiggendo Gorbaciov.

27-30 giugno 1991 XLVI Congresso (straordinario) socialista a Bari

11 luglio 1991 Il ministro delle Poste Vizzini dichiara in Parlamento che il Piano di concessione delle frequenze non è pronto e che quello esistente deve essere rifatto. Per dar spazio alle emittenti locali le concessioni nazionali Rai inclusa non devono essere più di 12.

24 luglio 1991 E’ costituito un Supporto unificato Testate TV.

1 agosto 1991 il gruppo portuale di Hong Kong Hutchinson Whampooa fonda Satellite Television Asian Region (STAR TV):  lancia cinque canali attraverso il satellite AsiaSat 1

8 agosto 1991 In attuazione della Legge 9 aprile 1990, n. 99 è costituita tra l’Ente per la radiodif­fusione Sanmarinese e la RAI la società Radiotelevisione Repubblica di San Marino (RTV RSM). La società, di cui la RAI detiene la quota del 50%, ha per oggetto l'esercizio della concessione per la diffusione radiofonica e televisiva nella Repubblica di San Marino.

19-21 agosto 1991 Colpo di Stato in Russia. Di fronte al crescente desiderio di autonomia, Gorbaciov tenta di trasformare l'Unione Sovietica in uno stato meno centralizzato. Il 20 agosto 1991 la Russia era pronta a firmare il Nuovo Trattato d'Unione che contemplava la conversione dell'Unione Sovietica in una federazione di repubbliche indipendenti con un comune presidente.  Ma la vigilia il 19 agosto 1991 il vice di Gorbaciov, Gennadi Janaev, il primo ministro Valentin Pavlov, il ministro della Difesa Dmitriy Jazov, il capo del KGB Vladimir Kryuchkov, e altri funzionari si uniscono per impedire la firma del Nuovo Trattato d'Unione formando il "Comitato generale sullo stato di emergenza". Nonostante gli organizzatori del colpo di stato avessero previsto un certo sostegno popolare per le loro azioni, la popolazione nelle grandi città e nelle altre repubbliche risulta essere in gran parte contro di loro. Tale contrasto si manifesta con una campagna civile di resistenza soprattutto a Mosca. Il presidente Boris Eltsin si affretta a condannare il colpo di stato. Migliaia di persone a Mosca scendono in strada per difendere il Parlamento russo. Gli organizzatori tentano di far arrestare Eltsin, ma non hanno successo. Dopo tre giorni, il 21 agosto, il colpo di stato collassa su se stesso, gli organizzatori sono arrestati e Gorbaciov ridiventa presidente dell'Unione Sovietica. Tuttavia la posizione di Gorbaciov è ormai compromessa, in quanto né l'Unione né le strutture di potere ascoltano più i suoi comandi.

23 agosto 1991 Salta la scadenza per il rilascio delle concessioni. La legge perde la sua appendice vitale, il piano per le concessioni nel momento in cui diventano esecutive alcuni obblighi della Legge Mammì per le tv private, fra cui quello di fare i notiziari e rispettare limiti minimi di autoproduzione che richiedono ingenti investimenti ma su di esse pesa l’incertezza determinata dal mancato rispetto dei tempi previsti dalla legge Mammì per l’assegnazione delle concessioni. Di conseguenza si riapre il mercato delle frequenze

24 agosto 1981 In seguito al tentato golpe Gorbaciov rassegna le dimissioni da Segretario Generale del PCUS.  Boris El'cin, l'allora Presidente della Repubblica Federativa Socialista Sovietica Russa, la più grande delle repubbliche dell'Unione Sovietica, mette al bando il PCUS nel territorio della Russia.

Settembre 1991 Dopo gli sbarchi massici, viene firmato un accordo fra Italia e Albania che prevede aiuti italiani

1 settembre 1991 Emilio Fede annuncia su Italia 1 che le reti Fininvest possono finalmente usufruire della diretta.

10 settembre 1991 Enrico Mentana è nominato direttore del telegiornale di Canale 5, Emio Fedi di quello di Italia 1 e Edwige Bernasconi di quelli di ReteQuattro

26 settembre 1991 Serata per Libero Grassi promossa in contemporanea su Rai e Fininvest da Samarcanda e dal Maurizio Costanzo Show. Nell’occasione Rai Tre con  6 milioni e mezzo di telespettatori raggiunge uno share del 27,5%. E’ la prima staffetta televisiva fra servizio pubblico e polo televisivo commerciale

Autunno 1991 Nasce su Rai Due il Reality o la tv bancarella con Detto tra noi (fra gli autori Valter Preci e Piero Vigorelli che lo conduce assieme a Patrizia Caselli) antesignano de La Vita in diretta.

27 settembre 1991 Il Conisiglio dei Ministri concede alla RTVE un anticipo di credito.

5 ottobre 1991 Legge n. 327 di Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea sulla televisione transfrontaliera con annesso fatta a Strasburgo il 5 maggio 1989

15 ottobre 1991 Prende il via Profondo Nord condotto da Gad Lerner, che tratta i problemi vecchi e nuovi dell'Italia settentrionale.

20 ottobre 1991 Si avvia Palomar, rubrica radiofonica dedicata alla scien­za e alla tecnica.

26 ottobre 1991 Viene istituita la Divisione Nazionale Antimafia DNA aklla quale è affiancata la Direzione Investigativa Antimafia (DIA)

28 ottobre 1991 Nel programma Avanzi, condotto dalle protagoniste della TV delle ragazze, vengono riproposti servizi e scoop scartati dalle altre reti, a fianco di gag sull'attualità.

11 novembre 1991 La Gialappa’s Band arriva in televisione domenica su Italia 1 con Mai dire gol, programma alternativo alle cronache sportive e calcistiche della domenica. Secondo Aldo Grasso è il programma dell’anno

12 novembre 1991 Il portalettere, striscia quotidiana, è curato da Piero Chiambretti nelle vesti di un invadente postino.

26 novembre 1991 Prende il via Parte civile, condotto da Donatella Raffai che si fa portavoce dei diritti e delle attese della gente comune.

Dicembre 1991 La RAI estende a tutte e tre le reti televisive la copertura delle trasmissioni notturne. In tal modo la Rai è in grado di offrire una programmazione no-stop 24 ore su 24. L’adattamento di ulteriori 23 trasmettitori completa praticamente la TV stereofonica sulle tre reti. La sperimentazione su basi regolari aveva avuto inizio nel gennaio1996.

1° dicembre 1991 Buongiorno salute è il nuovo appuntamen­to di Radiodue che affronta i problemi della malattia, della prevenzione e dello star bene in generale.

1° dicembre 1991 In un referendum il 90% dei votanti opta per l'indipendenza delle Repubbliche appartenenti all’Unione Sovietica. I leader delle tre repubbliche slave (Russia, Ucraina e Bielorussia) concordano di incontrarsi per una discussione sulle possibili forme di relazione.

8 dicembre 1991 I capi di Russia, Ucraina, e Bielorussia s'incontrano a Belavezhskaya Pushcha per firmare l'accordo di Belavezha, che dichiara dissolta l'Unione Sovietica e la sostituisce con la Comunità degli Stati Indipendenti.

12 dicembre 1991 Si completa la secessione della Russia dall'Unione Sovietica.

25 dicembre 1991 alle ore 18, Gorbaciov si dimette da presidente dell'Unione Sovietica. Tutti i poteri passano al presidente della Russia Boris Eltsin. Alle 18,35, la bandiera sovietica  sopra il Cremlino viene ammainata e sostituita col tricolore russo.

26 dicembre 1991, il Soviet Supremo riconosce formalmente la dissoluzione dell'Unione Sovietica.: Entro il 2 gennaio 1992 tutte le istituzioni ufficiali dell'Unione Sovietica cesseranno di esistere.

26 dicembre 1991 Si rivolge ai non vedenti la trasmissione del giovedì alle 20.30. Il grande cinema alla radio diffonde la co­lonna sonora dei film e la descrizione delle scene mentre contemporaneamente Raidue manda in onda il film completo.

27 dicembre 1991 Radiotre Suite fa da nuova cornice alla pro­grammazione musicale serale della rete. Si tratta di uno spazio in cui conduttori specia­lizzati ricordano agli ascoltatori particolari eventi artistici utilizzando brevi colloqui ed interviste.

31 dicembre 1991. La TVE produce un immenso sforzo produttivo con 90 serie e 17 lungometraggi cinematografici.

31 Dicembre 1991 Tra le novità riguardanti Stereorai si possono citare Per soli ragazzi, un giornalino con notizie destinate alla classe d'età da 1 a 16 anni, e Temi in classe, su un argomento scel­to da esperti nelle singole materie e proposto ai docenti e agli studenti.

31 Dicembre 1991 Radio Data System Nel corso dell'anno sono entrati in esercizio gli ultimi codificatori RDS: completano il servizio Radio Data System introdotto gra­dualmente dal 1989 sulle 3 reti a mo­dulazione di frequenza. Le informazioni fisse inserite vanno dall'identifi­cazione di rete alle frequenze alternative, ai messaggi di Onda Verde.

31 Dicembre 1991 Tra i programmi di Radiodue si ricordano Passafilm dedicato al cinema dalla parte degli spettato­ri, Settimanalia con anticipazione sui pe­riodici in edicola, Pronto estate, Pomerig­gio insieme (che ha rilevato Pomeridiana e Tempo giovani), Questa o quella, abbinamento tra musica colta e leggera. Per l'informazione si segnalano Speciale GR2-Rotocalco quotidiano e GR3 spazio notte. Novità nella programmazione per l'estero sono Aspettando mezzanotte e I fatti, le voci, le musiche di un giorno nuovo.

31 dicembre 1991A questa data le ore di trasmissione in televisione ammontano a 26.085. Gli impianti trasmittenti sono 4.743. Risultano 15.094.495 abbonamenti alla televisione.



1992

All’inizio dell’anno prendono il via i telegiornali regolari sulle reti Fininvest  Insieme ai primi network radiofonici nascono anche le syndication  Si struttura il primo nucleo di Popolare Network. II network facente capo alla radio milanese trasmette sulle frequenze delle radio associate notiziari e programmi musicali. Dal primo gruppo di base, che comprendeva anche Radio Città Futura di Roma, Controradio di Firenze e Radio Città del Capo di Bologna, il network conta oggi più di venti radio. A dispetto dal nome, più che un network vero e proprio, Popolare Network può essere visto come una syndication di radio.
In aprile le elezioni caratterizzate grazie alla televisione da una forte personalizzazione della politicasegnano il precipitare della crisi irreversibile del tradizionale sistema dei partiti travolti dall’inchiesta di Mani Pulite Tuttavia la politica diventando un sistema competitivo e commerciale, introduce le tecniche del marketing nell’attivismo comunicativo delle elezioni. Lo spettacolo politico - osserva Grasso - comincia a coincidere con lo spettacolo televisivo”. Dilaniato dalle polemiche, il Consiglio dei ministri con un decreto il 13 agosto stabilisce “la concessione di emittenti nazionali alle tre reti Rai, alle tre reti Fininvest, a TMC, Videomusic e Rete A.
Il margine di ascolti della Rai sulla Fininvest si assottiglia dai 12 punti percentuali del 1991 si passa nel primo semestre 1992 a 2,5 punti percentuali. A dicembre dopo mesi d consultazione e riunione la Commissione di Vigilanza presieduta dal forlaniano Luciano Radi approva un documento che prefigura una  riforma della legge sulla Rai con un CdA ridotto e i cui membri saranno nominati direttamente dai presidenti di Camera e Senato

Fra i socialisti per iniziativa di Bruno Pellegrino, matura il progetto di una trasformazione radicale della Rai che prefigura una fondazione a capo di una holding della comunicazione a capitale misto pubblico-privato, in grado di affrontare la nuova competizione distinguendo con nettezza le funzioni di servizio pubblico da quelle di impresa commerciale

Nel 1992 un milione di computer sono connessi alla rete Internet. La politica inizia a capire l’urgenza di modernizzare il sistema delle telecomunicazioni. Con grave ritardo si avvia il processo che costituirà un gestore pubblico unico di tutte le attività di telecomunicazione che molti Paesi avevano da quasi un secolo. Nel mese di marzo l’IRI costituisce IRITEL che rileva le attività ponendo definitivamente fine ad una forma di intervento diretto dello Stato nella telefonia  non più accettabile

In Francia il 14 novembre 1992, dieci anni dopo l’avvio del fallimentare Plan Cable e di fronte al successo delle offerte satellitari provenienti dal Lussemburgo il gruppo Canal+ lancia il suo primo « bouquet » satellitare francese Canal Satellite in tecnologia analogica in occasione dei Giochi Olimpici invernali di Albertville, definindolo «Le câble par satellite». L’avvio dell’offerta  interviene dopo il fallimento del bouquet gratuito/pay franco-tedesco offerto nello standard D2 Mac sui satelliti a diffusione diretta TDF1 e TDF2 lanciati fra il 1989 e il 1992 (dove veniva offerta la versione di Canal+ a 16/9 unitamente a La Sept - futura Arte, Euromusique - future MCMAntenne 2 « Supervision » futura France 4, unitamente al progetto di una rete sportiva europea - TV Sport e a Canal Jeunesse - futura Canal J).

In Spagna Cadena SER, fino ad allora leader incontrastata negli ascolti, perde la leadership scalzata da Antena 3 Radio che riesce nel 1992 a raccogliere mediamente circa 50.000 ascoltatori in più. Con l’ingresso nel novembre 1992 del gruppo PRISA nel capitale azionario di Inversiones Godó e di ABC, Antena 3 Radio si trova controllata dall’editore di quella che fino a questo momento era stata la sua rivale, ossia  la SER medesima.

1992

1992 Si struttura il primo nucleo di Popolare Network. II network facente capo alla radio milanese trasmette sulle frequenze delle radio associate notiziari e programmi musicali. Dal primo gruppo di base, che comprendeva anche Radio Città Futura di Roma, Controradio di Firenze e Radio Città del Capo di Bologna, il network conta oggi più di venti radio. A dispetto dal nome, più che un network vero e proprio, Popolare Network può essere visto come una syndication di radio.

1992 Nasce a Milano Channel News Radio, comunemente detta CNR. La radio si è in poco tempo sviluppata come syndication fornendo alle radio associate notiziari che coprono tutto l'arco della giornata. Controllata fino al 2002 dalla SPER, nel febbraio 2002 passerà sotto il controllo della HDP-Rizzoli.

3 gennaio 1992 Milano fine '700. I lumi di Lombardia Va in onda I lumi di Lombardia, program­ma di Angela Ghiotti. Realizzato con la con­sulenza storica di Carlo Capra e Silvana Mori, è articolato in cinque puntate. La trasmissio­ne ricostruisce, grazie a testi originali e inter­mezzi musicali, la vita della Milano di due secoli fa.

4 gennaio 1992 Per Goldoni In occasione del bicentenario della morte di Carlo Goldoni che cadrà nel 1993, Radiodue anticipa un ciclo di opere del commediografo veneziano. Gli allestimenti, curati da noti re­gisti radiofonici nelle edizioni prodotte du­rante gli anni `70, costituiscono una soma di riflessione critica sulla produzione goldo­niana. Si inizia con Una delle ultime sere di Carnevale a Venezia.

4 gennaio 1992 Rai a quel Paese è la proposta di Radiouno articolata in quattro doppi appuntamenti e condotta da Laura Tanziani e Federico Biagione. Un viaggio all'interno delle realtà socio-culturali-economiche di una cittadina di provincia. Formula inedita che abbina spet­tacolo e informazione giornalistica attraver­so interviste a personaggi del luogo.

13 gennaio 1992 Inizia il TG5 a cura di Enrico Mentana con tre edizioni alle 13 alle 20 e
alle 24 su Canale 5. Il primo giorno supera di 3 mila ascoltatori il TG1 ma solo per la novità. Secondo Aldo Grasso è il programma dell’anno

20 gennaio 1992 Con Decreto del Presidente della Repubblica viene promulgato il Piano Nazionale di Assegnazione delle radiofrequenze per la radiodiffusione televisiva redatto in base ad un piano predisposto da una società esterna la Federal Trade Misure.Vengono assegnate le frequenze per i canali nazionali

29 gennaio 1992 In base al D.L. 5 dicembre 1991 n. 386, convertito nella legge 29 gennaio 1992 n. 35, “Trasformazione degli enti pubblici economici, dismissione delle partecipazioni statali ed alienazione di beni patrimoniali suscettibili di gestione economica”,  gli enti di gestione delle partecipazioni statali e gli altri enti pubblici economici, nonché le aziende autonome statali, possono essere trasformati in società per azioni

29 gennaio 1992 Viene approvata la Legge n. 58 contenente “Disposizioni per la riforma del settore delle telecomunicazioni” che, in attuazione alla direttiva comunitaria 90/388/CE relativa alla “Concorrenza nei mercati dei servizi di telecomunicazioni”, prevede la separazione tra l’attività di gestione del servizio e quella di normazione e controllo del relativo settore, entrambe svolte fino ad allora dal Ministero delle Poste e Telecomunicazioni attraverso l'ASST e l'Amministrazione Autonoma delle Poste e Telecomunicazioni. La legge “affida”  ad una nuova società appositamente costituita per la durata di dieci anni “in concessione esclusiva i servizi di telecomunicazioni ad uso pubblico nonché l’istallazione e l’esercizio dei relativi impianti, attualmente gestiti dall’Azienda di Stato per i servizi telefonici e dall’Amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni”. Verrà Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 29 del 5 febbraio 1992

Febbraio 1992 Rete A ottiene la licenza in applicazione della Legge Mammì e inizia ad acquistare proprie frequenze

4 febbraio 1992  Prima puntata de La storia spezzata. Al centro della vicenda i proble­mi di una giovane coppia. Protagonista Barbara De Rossi, regia dei fra­telli Antonio e Andrea Frazzi.

7 febbraio 1992 Viene firmato il Trattato di Maastricht che oltre alla modifica dei Trattati crea le condizione per l'introduzione dell'Unione Economica e Monetaria che sfocerà nella creazione dell’euro: entro il 1º gennaio 1999 si sarebbe avviata la terza tappa del calendario, con l'introduzione della moneta unica. Sul piano della politica estera e di sicurezza comune (PESC) è accolta la volontà futura di costituire una difesa comune e si stabilisce che sulle decisioni di politica estera generale sarebbe rimasta l'unanimità, salvo adottare la maggioranza per le “decisioni di applicazione”.

8 febbraio 1992 Padri a figli, mogli e mariti I legami familiari, la figura paterna e il rap­porto coniugale sono al centro del program­ma condotto da Gianfranco Micali e Lietta Tornabuoni Padri e figli, moglie e mariti. Settantotto puntate in onda dal lunedì al sa­bato con la partecipazione di ospiti illustri.

17 febbraio 1992 Centro studi RAI per il giornalismo Per iniziativa RAI è costituito a Perugia, in collaborazione con quella Università, il Cen­tro studi superiori per la formazione e l'ag­giornamento in giornalismo radiotelevisivo. Il Centro effettuerà tra l'altro corsi formativi per i giovani selezionati dai concorsi per pra­ticanti giornalisti banditi dall'Azienda e cor­si per i giornalisti RAI. Le competenze si estendono a ricerche, consulenze e iniziative sui temi dell’informazione.

17 febbraio 1992 A Milano il giudice Di Pietro fa arrestare il socialista Mario Chiesa presidente del Pio Albergo Trivulzio mentre incassa una tangente di 7 milioni di lire. Con il suo arresto  inizia l’inchiesta di Mani Pulite

19 febbraio 1992 Viene Prorogato il vecchio CdA: Enrico Manca lascia la presidenza per candidarsi alle elezioni. Walter Pedullà viene nominato Presidente del Consiglio di Amministrazione della Rai al posto del dimissionario  Enrico Manca. Fra i consiglieri rimasti Antonio Bernardi, Sergio Bindi, Marco Follini, Enrico Menduni, Vincenzo Roppo e Roberto Zaccaria.

5 marzo 1992 La linea di valorizzazione delle sedi regionali, centrata sull’informazione, dopo Milano (1991) tocca Torino e Napoli con un progetto di rilancio che ne specializza il contributo ideativo e produttivo della programmazione nazionale, appunto nel settore informativo

9 marzo 1992 Stereorai trasmette Beatles-Opera omnia in 150 puntate. Tutte le canzoni dei Beatles, sia edite sia inedite, in un programma presentato da Mario Pezzolla.

12 marzo 1992 La mafia tenta di vanificare le condanne al maxiprocesso uccidendo in peina campagna elettorale il deputato democristiano Salvo Lima. In seguito all’omicidio emergono inquietanti rapporti fra politica e criminalità organizzata.

20 marzo 1992 L’IRI dà vita a IRITEL che assorbe tutte le attività dell’Azienda di Stato per i Servizi Telefonici

20 marzo 1992 In seguito ad una contestata puntata di Samarcanda sulla morte di Salvo Lima i vertici Rai decidono di oscurare i programmi di informazione politica durante la campagna elettorale. Per protesta Michele Santoro manda in onda due minuti di immagini della redazione in silenzio nello studio vuoto con la scritta  “per decisione della direzione generale Samarcanda non andrà in onda sino a dopo le elezioni”

27 marzo 1992 Con D.P.R. n. 255 è emanato il regolamento di attivazione della Legge n. 223 del 6 agosto.

29  marzo 1992 A partire da questa data Tele Più 2 , la rete sportiva inizia a criptare trasmette i propri programmi diventando visibile ai soli abbonati

2 aprile 1992 Si insedia il governo del socialista Pierre Bérégovoy. Rimarrà in carica sino al 29 marzo 1993 Ministro di Stato, Ministro dell’Educazione Nazionale e della Cultura è il socialista  Jack Lang ministro delle Poste e Telecomunicazioni diventa il radicale di sinistra Emile Zuccarelli.  Segretario di Stato presso il  Ministro di Stato, Ministro dell’Educazione Nazionale e della Cultura con delega alla Comunicazione diventa lo storico Jean-Noel Jeanneney.

5 aprile 1992 Elezioni per l’undicesima legislatura segnano l’inizio del processo di decomposizione della Prima Repubblica. Sono anche le prime elezioni senza il Partito Comunista dalle cui costole nascono nel 1991 il Partito Democratico di Sinistra e il Partito della Rifondazione Comunista Segnano il crollo dei partito della Prima repubblica e l’ascesa della Lega Nord. Viene praticamente meno la maggioranza di quadripartito. La DC rimane il partito di maggioranza ma scende al 29,7% dei voti. I post comunisti di Occhetto del PDS perdono 10 punti rispetto al PCI del 1987 ottenendo un magro 16,1%, senza che ne beneficino i socialisti del PSI  in leggero calo al 13,6%.  La Lega Nord diventa la quarta forza politica nazionale e la seconda se non la prima in larga parte dell’Italia settentrionale conquistando l’8,7% dei suffragi seguita dal Partito della  Rifondazione Comunista che assorbendo anche larga parte dei voti di Democrazia Proletaria, ottiene il 5,6% precedendo il MSI che ottiene il 5,3% Crescono i repubblicani al 4,4%, precedendo i liberali (2,9%), i verdi (2,8%) e i socialdemocratici (2,7%), mentre un’altra formazione La Rete fa il suo ingresso in Parlamento conquistando l’1,9% precedendo i radicali della lista Pannella,  dimezzati all’1,2%,  mentre conquistano un seggio anche La Liga Autonomia veneta e il Partito dei Pensionati.  . Il Parlamento è frammentato, la maggioranza molto risicata e appare difficile la costituzione del governo

10 aprile 1992 Esce  Il ladro di bambini di Gianni Amelio

20 aprile 1992 Fine secolo E' il titolo di una nuova proposta che, parten­do da fatti quotidiani, approfondisce temi culturali particolarmente significativi in que­sto scorcio di secolo. A cura di Chiara Galli e Marino Sinibaldi.

22 aprile 1992. Arresto di otto imprenditori: collaborano tutti. Emerge quella che verrà definita tangentopoli. Nelle settimane successive assisteremo anche ai primi avvisi di garanzia  a ai  primi arresti di esponenti politici

24 aprile 1992. Giovanni Spadolini è eletto presidente del Senato con i voti di Dc, Psi, Pri, Pli, Psdi, Msi e Lega. Oscar Luigi Scalfaro è eletto presidente della Camera con i voti di Dc, Psi, Pli, Psdi, Verdi, Rete e Pannella. Il Pds vota Napolitano.

25 aprile 1992 A due giorni dall’insediamento dell’XI legislatura e all’indomani dall’elezione di Scalfaro e Spadolini alle Presidenze di Camera e Senato, il Presidente della Repubblica Francesco Cossiga in un discorso di quarantacinque minuti a reti unificate annuncia le sue dimissioni anticipate

28 aprile 1992 Il Presidente del Senato Giovanni Spadolini in seguito alle dimissioni di Cossiga assume la Supplenza

3 maggio 1992 L’orchestra Giovanile Italiana inaugura la Stagione concertistica di Euroradio.

8 maggio 1992 Il Garante per l’Editoria e la Radiodiffusione Giuseppe Santaniello chiede di mettere freno alla raccolta pubblicitaria in televisione criticando anche l’abuso delle sponsorizzazioni e delle telepromozioni

10 maggio 1992 Giuramento a Pontida di fedeltà al leader Bossi da parte degli 80 parlamentari neoletti nelle file della Lega Nord divenuta la quarta forza politica italiana

15 maggio 1992. La Dc decide di candidare Forlani al Quirinale. Mario Segni annuncia che i referendari non lo voteranno

22 maggio 1992. Dopo l'ennesima fumata nera il segretario democristiano Forlani annuncia le sue dimissioni.

23 maggio 1992 Muore Giovanni Falcone Nonostante la strage di Capaci che vede soccombere il giudice insieme alla moglie e a tre uomini della scorta, la Rai mantiene la programmazione di Scommettiamo che? Viene concesso al TG1 solo due minuti di straordinaria nell’intervallo

25 maggio 1992 Al sedicesimo scrutinio il democristiano Oscar Luigi Scalfaro è eletto nono presidente della Repubblica con 672 voti di Dc, Pds, Psi, Psdi, Pli, Verdi, Rete e Lista Pannella.

28 maggio 1992 Il presidente Pedullà, facendo autocritica, invita la Rai a farsi interprete dei processi di cambiamento della società, della cultura e della politica, auspicando in tempi brevi una riforma del nostro sistema informativo

30 maggio 1992 Iniziano le trasmissioni della rete culturale franco-tedesca Arte

1 giugno 1992 Parte il TG4 su Rete Quattro

3 giugno 1992. Con 360 voti di Dc, Pds, Psi, Psdi e Pri l’ex comunista Giorgio Napolitano diventa presidente della Camera succedendo al neo presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro.

3 giugno 1992 Il CdA Rai annuncia il piano di autoriforma con l’aumento degli spazi informativi  cercando di produrre telegiornali e radiogiornali più svelti, più chiari, più agili e più ricchi per far fronte alla concorrenza del gruppo Fininvest

3 giugno 1992 Mario Chiesa fa entrare nell’inchiesta di Mani Pulite il nome di Bettino Craxi che lo aveva accusato di essere un “mariuolo”

15 giugno 1992 Su Rai Tre dal lunedì al venerdì alle 22.45 va in onda dal Teatro Litta Milano, Italia programma di attualità condotto da Gad Lerner

18 giugno 1992. Dopo lunghe consultazioni, il socialista Giuliano Amato riceve da Scalfaro l'incarico per la formazione del nuovo governo.

24 giugno 1992 Dopo l’unificazione dei supporti gestionali che aveva interessato in precedenza la radiofonia e le testate televisive (1991), l’attenzione del Consiglio di amministrazione si estende alle reti televisive prevedendo, senza comprometterne l’identità, l’istituzione di un Comitato TV e Dipartimento, coordinato dal Vice Direttore Generale competente e con strutture nel campo delle vendite e degli acquisti di programmi. Pier Vincenzo Porcacchia subentra a Mario Conti alla direzione del GR2

28 giugno 1992. Presidente del Consiglio dei Ministri è Giuliano Amato a capo della coalizione quadripartita DC-PSI-PSDI-PLI con il sostegno esterno dei repubblicani. Rimarrà in carica sino all’aprile 1993 quando sarà travolto dagli arresti e dalle vicende giudiziarie note sotto il termine “Tangentopoli”. Si sciolgono i grandi partiti storici del Dopoguerra e finisce la Prima Repubblica.

1 luglio 1992  Repubblicani, verdi e pidiessini voteranno contro la fiducia al governo Amato ma si dichiarano pronti a valutare con attenzione i singoli provvedimenti.   Mario Segni annuncia il suo sì.

2 luglio 1992  Con 173 voti su 313 votanti il Senato esprime la fiducia al governo Amato.

3 luglio 1992  Craxi dice alla Camera: «Chi è senza peccato scagli la prima pietra».

8 luglio 1992 La struttura Affari Legali, già inquadrata nella divisione Affari Generali, viene posta alle dirette dipendenze del Direttore Generale.

10 luglio 1992 Il governo vara una manovra economica per reperire nel 1992 30 mila miliardi.

11 luglio 1992 Nasce l’Unione dei Progressisti 18 ottobre  partito politico socialdemocratico. Aderiscono al progetto cattolici-sociali come Pietro Scoppola; laici, come Giuseppe Ayala (ex-PRI) e Paolo Battistuzzi (ex PLI); ambientalisti come Giovanna Melandri di Legambiente e membro della Direzione Nazionale del PDS; esponenti della sinistra riformista, come Willer Bordon, Ferdinando Adornato (entrambi ex-PDS), Giorgio Benvenuto, Giorgio Ruffolo (entrambi ex-PSI).

11 luglio 1992 Il Decreto Legge n. 633 11 luglio 1992 trasforma l’IRI, ENI, INA ed ENEL in società per azioni, aprendo le porte all’ingresso di capitali privati negli ex enti pubblici, con assegnazione delle azioni al Ministero del Tesoro che si vede attribuire anche le azioni della BNL SpA e dell’IMI SpA

11-12 luglio 1992  Prima mondiale del film in diretta, dall'opera di Giacomo Puccini, To­sca nei luoghi e nelle ore di Tosca. Ideato e prodotto da Andrea Ander­mann, illuminato da Vittorio Storaro, vede la regia di Giuseppe Patroni Griffi.

19 luglio 1992. Un'autobomba della mafia uccide il giudice Paolo Borsellino, procuratore della Repubblica a Marsala, e cinque agenti della scorta

25 luglio 1992 Apertura dei Giochi della XXV Olimpiade a Barcellona. La TVE vi partecipa con 1300 addetti e 27 unità mobili. TVE 2 copre i giochi 24 ore su 24. La RAI trasmet­te in diretta sino al 9 agosto 1992 le gare con 250 ore circa di trasmissioni televisive distribuite nell'arco di 16 giorni. In occasione della XXV edizione dei Giochi Olimpici a Barcellona sono circa 200 le ore di programmazione radiofonica dedicate all’evento. Due studi, uno allestito a Barcellona e l'altro a Roma nella sede di via Asiago, ga­rantiscono i collegamenti quotidiani con le sedi delle gare.

30 luglio 1992 Anche le sedi regionali senza Centro di Produzione sono oggetto di una delibera del Consiglio di Amministrazione che ne aggiorna l’assetto.

31 luglio 1992 Mariotto Segni,  leader del movimento referendario per la nascita di un sistema elettorale maggioritario promuove la nascita dei Popolari per la Riforma.

6 agosto 1992 Il Senato approva nuove misure per la lotta alla mafia tra cui il carcere duro, il cd. 41bis

12 agosto 1992  In forza di una Delibera CIPE adottata a norma dell'art. 18 del D.L. 11 luglio 1992 n. 333, convertito nella legge 8 agosto 1992 n. 359, l'Ente Ferrovie dello Stato (già ente pubblico economico istituito con la legge 17 maggio 1985 n. 210) è trasformato in Ferrovie dello Stato Società per Azioni

13 Agosto 1992 Entra in vigore la Legge Mammì Con un decreto del Ministero delle Poste e Telecomunicazioni approvato dal Consiglio dei Ministri viene pubblicata la Graduatoria dei soggetti richiedenti il rilascio di concessione per l’emittenza televisiva nazionale. Vengono rilasciate le prime concessioni alle emittenti televisive private in ambito nazionale, alle tre reti Fininvest (Canale Cinque, Rete Quattro e Italia Uno) a Videomusic e a Rete A e un’autorizzazione a TMC, mentre Rete Capri e Rete Mia ottengono una sospensiva e le tre reti Tele Più sono prorogate. Grazie ad una serie di provvedimenti d’urgenza convertiti in legge, denominati “disciplina ponte del sistema radiotelevisivo”, le emittenti locali che avevano effettuato il censimento degli impianti nel 1990 (circa 1.200), continuarono l’attività radiotelevisiva.

2 settembre 1992. Il deputato socialista Sergio Moroni, accusato di avere incassato tangenti su numerosi appalti, si suicida. Con una lettera al presidente della Camera dichiara di aver agito per conto del partito e denuncia il «grande velo d'ipocrisia» steso sul sistema di finanziamento dei partiti.

7 settembre 1992. Antenne 2 e FR3 cambiano nome in France 2 e France 3 Sono riunite in una nuova entità France Télévision, priva peraltro di figura giuridica.

14 settembre 1992  Prima puntata di Amerindia, viaggio nel passato alla scoperta delle ra­dici dell'altra America precedente 1'arrivo di Cristoforo Colombo. Conduce Piero Badaloni.

16 settembre 1992 La Lira esce dal Sistema Monetario Europeo e fluttua liberamente.

1 ottobre 1992 Turner Braodcasting System lancia per i bambini The Cartoon Network.

2 ottobre 1992 Viaggio nel Sud cinque puntate su Rai Uno di Sergio Zavoli

8 ottobre 1992 L'Ispettorato Generale delle Telecomunicazioni, autorizzata la SIP all'avvio commerciale del servizio GSM, in via provvisoria e limitatamente ad un'utenza amica

12 ottobre 1992 Mino Martinazzoli subentra ad Alesandro Forlani alla segreteria della Democrazia Cristiana

12 ottobre 1992 Cristoforo Colombo e la scoperta dell'America Le tre reti del servizio pubblico celebrano i cinquecento anni della scoperta dell'Ameri­ca con programmi culturali e di intratte­nimento. Ricordiamone alcuni. Bella scoper­ta in onda su Radiodue e un classico varietà della domenica scritto da Clericetti, Starace, Zatta e Carnevali in cui Cristoforo Colombo ha la voce del cantante genovese Bruno Lauzi. Radiouno dedica alla figura del grande navigatore 500, ma non li dimostra, una rievocazione scanzonata condotta da Giorgio Calabrese con Emanuela Falcetti.

12 ottobre 1992 Terra a occidente è il titolo del programma di Franco Marenco per Radiotre sulle descri­zioni dei viaggi di famosi esploratori.

12 ottobre 1992 Dal 12 ottobre 1992 Rai America, formata da uno speciale palinsesto dei programma radiofonici e televisivi della RAI, viene diffusa per 24 ore al giorno attraverso il satellite IntelSat K estendendo il servizio già presente due ore al giorno in Nord America con Rai Usa anche in Sud America.

15 ottobre 1992 Cosa nostra: reportage, testimonianze, ricostruzioni filmate per analizzare la nascita e lo sviluppo delle mafie americane, a cura di Ruggero Miti.

16 ottobre 1992  Viaggio nel Sud, nuovo programma-inchiesta di impegno culturale e civile a cura di Sergio Zavoli, tratta i temi della criminalità e della giusti­zia, del lavoro e della sanità, della terra e del territorio.

18 ottobre 1992  Tre soggetti politici l’Unione dei progressisti di Willer Bordon e Ferdinando Adornato, Mariotto Segni, leader dei Popolari per la Riforma, e Giorgio Bogi, coordinatore del PRI. avviano un processo di convergenza chiamato "Verso l'Alleanza Democratica". Il processo si concluderà il 15 luglio 1993 con la fondazione di Alleanza Democratica.

19 ottobre 1992 Decreto legge 19 ottobre 1992 n. 407, recante proroga dei termini in materia di impianti di radiodiffusione

19 ottobre 1992 Il Decreto Legge 19 ottobre 1992, n. 408 recante disposizioni urgenti in materia di pubblicità radiotelevisiva (convertito poi con modifiche nella Legge 17 dicembre 1992, n. 483) conferma, all'art. 1, che le azioni del­la RAI possono appartenere soltanto allo Sta­to, ad enti pubblici o a società a totale partecipazione pubblica.

29 ottobre 1992. Con quattrocento voti favorevoli quarantasei contrari e diciotto astenuti, la Camera dei deputati approva in via definitiva la ratifica del trattato di Maastricht.

2 novembre 1992 Il repubblicano Giorgio La Malfa accusa la Rai di stilare falsi bilanci mentre la Commissione Parlamentare di Vigilanza invita il CdA Rai a non sostituire i due vice direttori generali Massimo Fichera e Carlo Livi andati in pensione né a nominare un nuovo direttore per la sede di Milano al posto di Mario Raimondo. La Rai vive ormai una situazione di paralisi. Mentre imperversa tangentopoli la classe politica si interroga sui buchi di bilancio della Rai.

9 novembre 1992  Radio uno per tutti è un talk show che dà ampio spazio agli ascoltatori, anche presenti in studio. Sostitui­sce Radio anch'io.

14 novembre 1992 Dopo Sky Multichannel in Francia parte la prima piattaforma multicanale analogica via satellite  diffusa dai satelliti Télécoms 2A et 2B) lanciata dal gruppo francese Canal+, Comprende nel pacchetto basic venduto a 136 franchi inizialmente quattro canali: Eurosport (ex TV Sport), il canale musicale MCM, Canal J / Canal Jimmy, Planète Câble e in opzione (per ulteriori 50 franchi) le due reti di cinema Ciné Cinéma e Ciné Cinéfil (poi Ciné Classics). Ad esse si aggiungeranno successivamente TMC (Télé Monte-Carlo), Paris Première e LCI Sino all’aprile 1996 il bouquet rimarrà disponibile unicamente in tecnologia analogica. Chiuderà definitivamente con la conversione degli abbonati alla nuova piattaforma digitale CanalSat il 30 septembre 1998

19 novembre 1992 La funzione acquisizione e commercializzazione diritti  sportivi,già operante come Attività Commerciali nella testata giornalistica sportiva, viene posta alle dirette dipendenze del Direttore Generale.
.
29 novembre 1992 I diari di viaggio di scrittori e memorialisti stranieri in visita nel nostro Paese sono al cen­tro del programma di Giuseppe Cassieri Quei signori del Grand Tour. La trasmissione, in tredici puntate, va in onda ogni domenica su Radiodue e propone le pagine più significative di autori celebri, con in testa Stendhal e Goethe.

30 novembre 1992  La piovra 6. L'ultimo segreto è la sesta serie del film-tv a sfondo mafioso di Luigi Perelli con la sceneggiatura di Sandro Petraglia e Stefano Rulli. Protagonista rimane Vittorio Mezzogiorno

30 novembre 1992 I tre consiglieri PDS Roppo,  Menduni e Bernardi denunciano la paralisi delle nomine e la perdita dei diritti del Giro d’Italia segno di ulteriore debolezza della Rai

Dicembre 1992 La Rai, completato l’insediamento nel nuovo centro di produzione di Saxa Rubra. dismette alcuni immobili storici in via del Babuino, in via Orazio, in Piazza Monte Grappa e in via Teulada 28 e 40.

2 dicembre 1992 Il Consiglio d’Europa approva una Convenzione europea sulla coproduzione cinematografica

3 dicembre 1992  Michele Santoro, al posto di Samarcanda, inizia Il Rosso e il nero

14 dicembre 1992 Nelle elezioni locali in 55 comuni, fra i quali Varese e Monza, dove stravince, la Lega diventa il secondo partito nel nord, la Dc e il Psi si dimezzano, il Pds mantiene le posizioni.

15 dicembre 1992 Primo avviso di garanzia nei confronti di Bettino Craxi.

16 dicembre 1992. Il Senato approva la legge finanziaria. La Camera approva il programma di privatizzazioni.

17 dicembre 1992 Legge n. 482 di Conversione in legge, con  modificazioni, del decreto legge 19 ottobre 1992 n. 407, recante proroga dei termini in materia di impianti di radiodiffusione Rinvia al 28 febbraio 1993 i termini per l’acquisizione della documentazione e per l’emanazione di  un decreto sulle trasmissioni in codice.

17 dicembre 1992 Legge n. 483 di Conversione in legge, con  modificazioni, del decreto legge 19 ottobre 1992 n. 408, recante disposizioni urgenti in materia di pubblicità radiotelevisiva

22 dicembre 1992 Approvazione in Spagna della Legge sulle telecomunicazioni via satellite. La legge prevede che la gestione della televisione via satellite possa essere realizzata dalla TVE ovvero da società private, sulla base di una concessione rilasciata dal Governo. In base a questa legge l’Ente pubblico  RTVE crea RTVE Internacional priva di personalità giuridica autonoma con una struttura incaricata di gestire vari canali di diffusione internazionale sia generalisti sia tematici in Europa e in America

29 dicembre 1992 I diari di viaggio di scrittori e memorialisti stranieri in visita nel nostro Paese sono al cen­tro del programma di Giuseppe Cassieri Quei signori del Grand Tour. La trasmissione, in tredici puntate, va in onda ogni domenica su Radiodue e propone le pagine più significative di autori celebri, con in testa Stendhal e Goethe.

31 dicembre 1992 Chiudono i cori lirico-sinfonici di Torino, Milano e Roma, considerati attività non primarie

31dicembre 1992 Tra le novità della programmazione `92 di Radiouno: Senti la montagna, Alla ricerca dell'italiano perduto, "On the road", (problemi dell'integrazione delle minoranze), Ribalta. Tra quelle di Radiodue: Il signor Bonalettura, L'aria del secolo, Largo al factotum (biografia di G. Rossini), La Scala racconta. Su Radiotre si segnala Opera Festival.

31 Dicembre 1992. Si fa sentire in Spagna l’effetto dell’arrivo sul mercato delle emittenti commerciali. Nel 1992 lo share complessivamente di ascolto della TVE scende a poco più del 50% . Gli introiti pubblicitari scendono da 137 miliardi di pesetas nel 1990 a 105 miliardi nel 1992

31 dicembre 1992 Alla fine del 1992 la radio RAI ha trasmesso complessivamente per 59.897 ore 59.499 del 1991): 19.098 ore sulle tre reti nazionali (contro 18.984), 10.185 (9.800 l'anno precedente),19.428 ore a diffusione regionale (contro 19.829) e 11.186 di programmi per l’estero (contro 10.866). Gli impianti trasmittenti sono 2.544:2:405 a MDF, 128 a OM, 1 ad onda lunga e 10 ad onde corte.  Personale RAI: 13.158 unità (-123 rispetto all'esercizio precedente).


Nessun commento:

Posta un commento